L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Raccolta di testi scritti dal 1990 al 2012 in cui l’autore ricorda la sua vita come fosse una “cascata” di eventi proveniente dal passato. Ad ogni singolo personaggio viene riservato un posto “d’onore”, in un susseguirsi di stati d’animo, descritti con estrema bellezza che raggiungono vette altissime. La morte che spesso irrompe nelle vite dei protagonisti sembra quasi voler ricordare con forza la sua tragica presenza. La vita stessa rimane un mistero e la ricerca di una spiegazione plausibile a tanta sofferenza, sembra essere “volutamente” nascosta da un Essere superiore. Il perdono, spesso citato e richiesto dall’autore ….vieni in sogno almeno a perdonarmi…, è un grido disperato lanciato affinché ogni risentimento venga abbandonato e rimanga la pietà verso le miserie umane. Nulla viene perduto se la memoria diviene veicolo di eternità. La morte è intesa come inaccettabilità della fine assoluta dell'esistenza e non può mettere a tacere ricordi, promesse appartenenti ad un tempo mai veramente perduto. Ciò che emerge dal libro-capolavoro di Alberto Valli Fassi von Karuck Soheve è una struggente visione dell’esistenza, uno straordinario affresco della vita di un uomo, di un artista che passa in rassegna quarant’anni della sua vita regalando al lettore, un sogno di cui rimane “traccia”. Stile unico, mai ermetico e nemmeno visionario, il linguaggio rispecchia con immediata fedeltà il messaggio che l’autore vuole che giunga al lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore