Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alle origini di Gomorra. Salvatore Piscicelli tra «nuovo» cinema e neotelevisione - Francesco Crispino - copertina
Alle origini di Gomorra. Salvatore Piscicelli tra «nuovo» cinema e neotelevisione - Francesco Crispino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Alle origini di Gomorra. Salvatore Piscicelli tra «nuovo» cinema e neotelevisione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,82 €
-15% 24,49 €
20,82 € 24,49 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,49 € 20,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,49 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 25,00 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,49 € 20,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-20% 25,00 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alle origini di Gomorra. Salvatore Piscicelli tra «nuovo» cinema e neotelevisione - Francesco Crispino - copertina

Descrizione


Alla fine degli anni '70 l'Italia vive un passaggio cruciale. Non solo politico e sociale, ma anche (e soprattutto) mediatico e culturale. È negli anni del "riflusso" che infatti si realizza lo storico "passaggio di testimone" tra il cinema, fino ad allora principale medium di riferimento popolare, e la televisione. Un passaggio che riflette un periodo di grande confusione, ma in cui si ravvisa un'inconsueta libertà espressiva. In tal senso l'analisi degli esordi di un artista intermediale come Salvatore Piscicelli, capace di mescolare varie discipline e far dialogare diversi medium, ne mette in evidenza tutte le contraddizioni, ma anche le grandi possibilità. Un'operazione sperimentale determinante per comprendere il .nuovo cinema napoletano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
176 p.
9788820751036

Conosci l'autore

Francesco Crispino

È nato a Roma nel 1967. Si occupa di cinema da anni in qualità di filmmaker, studioso e docente di linguaggio audiovisivo. Ha realizzato alcuni documentari e diversi cortometraggi, ha scritto numerosi saggi critici e due volumi sul cinema (con il primo ha ottenuto la menzione speciale al premio “Pier Paolo Pasolini”). La peggio gioventù è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore