Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Allegro appassionato, op.43. Trascrizione per 5 violoncelli a cura di Lucio Labella Danzi - Camille Saint-Saëns,Lucio Labella Danzi - copertina
Allegro appassionato, op.43. Trascrizione per 5 violoncelli a cura di Lucio Labella Danzi - Camille Saint-Saëns,Lucio Labella Danzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Allegro appassionato, op.43. Trascrizione per 5 violoncelli a cura di Lucio Labella Danzi
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Allegro appassionato, op.43. Trascrizione per 5 violoncelli a cura di Lucio Labella Danzi - Camille Saint-Saëns,Lucio Labella Danzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


ALTRE TRASCRIZIONI PER CELLO ENSEMBLE a cura di Lucio Labella Danzi Gioacchino Rossini Une larme, tema e variazioni Camille Saint-Saëns Allegro appassionato, op. 43 Pyotr Ilyich Thaikowsky Pezzo capriccioso, op. 62 Nocturne, op. 19 Andante cantabile, from string quartet nr 1, op 11 Giuseppe Verdi I Masnadieri-Preludio David Popper Rapsodia Ungherese, op. 68 Spinning, op. 55 Polonaise, op. 14 Antonín Dvorák Rondo, op. 94 Antonio Vivaldi Cello Concerto in sol minore, RV 416 Cello Concerto in si minore, RV 424
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 ottobre 2022
9788899348335

Conosci l'autore

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore