Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alligatore dimmi che non vuoi morire - Massimo Carlotto,Igort - copertina
Alligatore dimmi che non vuoi morire - Massimo Carlotto,Igort - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Alligatore dimmi che non vuoi morire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Alligatore dimmi che non vuoi morire - Massimo Carlotto,Igort - copertina

Descrizione


Il primo noir mediterraneo creato direttamente per la scrittura visiva del graphic novel: un investigatore senza licenza, una storia di affari senza scrupoli, il ritratto senza sconti di un'Italia corrotta dietro la facciata perbene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 ottobre 2019
160 p., ill. , Brossura
9788885621855

Valutazioni e recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

davi
Recensioni: 4/5

Quest'incontro tra scrittore e illustratore è una bellissima sorpresa. Igort, maestro del Fumetto con la effe maiuscola, ha dato colore, forma, luci, ombre a quella consistenza, a quella concretezza. La sapienza con la quale Igort scrive con la luce, il suo di lavoro finalizzato alla caratterizzazione dei personaggi, incantano lo sguardo. Una Cagliari inedita, i suoi vicoli ritratti con pennellate d'azzurro, quello stesso azzurro col quale ci viene restituita una Parigi dai locali notturni avvolti in nuvole di fumo e mistero... Un libro "blue"...quel "blue" che per gli anglosassoni suona come "triste, malinconico". Quella tristezza, quella malinconia, che bracca l'alligatore e i suoi amici, in credito nei confronti di un passato che non ha memoria.Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
sonia
Recensioni: 4/5

Quest'incontro tra scrittore e illustratore è una bellissima sorpresa. Igort, maestro del Fumetto con la effe maiuscola, ha dato colore, forma, luci, ombre a quella consistenza, a quella concretezza. La sapienza con la quale Igort scrive con la luce, il suo di lavoro finalizzato alla caratterizzazione dei personaggi, incantano lo sguardo. Una Cagliari inedita, i suoi vicoli ritratti con pennellate d'azzurro, quello stesso azzurro col quale ci viene restituita una Parigi dai locali notturni avvolti in nuvole di fumo e mistero...

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Tamagnone
Recensioni: 2/5

Mi aspettavo di più da questo "noir" in forma di graphic novel.Non conosco i libri di Carlotto, ho apprezzato invece i "quaderni ucraini" di Igort ma in questo caso anche il disegno non mi ha convinto, Igort dice di aver voluto dare dei volti "d'altri tempi" all'Alligatore ma l'impressione che ho avuto (dei gangster d'altri tempi in una storia attuale) e' quella di un segno un po' datato.La trama ha una sua complessità ed è anche avvincente ma non ho trovato empatia con i personaggi.Non mi piacciono i detective o investigatori dal pugno e dalla pistola troppo facili (il Rocco Schiavone di Manzini non mi e' piaciuto, tanto per capirci preferisco i "buoni" anche se tormentati come Wallander e Montalbano).E poi il libro parte malissimo con la cantante sospettata di omicidio che ha il look e canta il repertorio della, per me antipaticissima, Patty Pravo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,19/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Igort

1958, Cagliari

Al secolo Igor Tuveri, è un fumettista, illustratore, saggista e musicista. Ha cominciato negli anni Settanta, collaborando con riviste come «Linus», «Alter», «Frigidaire», «Metal Hurlant», «L’echo des Savanes», «Vanity», «The Face» e scrivendo per «Il Manifesto», «Reporter», «Il Corriere della Sera», «la Repubblica». Nel 1983 ha fondato il gruppo di autori Valvoline (da cui poi è nata la casa editrice Coconino Press nel 2000), oltre poi a diverse riviste come «Dolce vita», «Fuego», «Due» e «Black».Tre le sue opere, pubblicate con la Coconino Press, si notano Pagine nomadi. Storie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore