L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
«Questa notte l’ho sognata. Aveva due anni ed era così piccola, mi si arrampicava su una spalla come un topolino, rideva. Nel sogno avvicina la bocca al mio orecchio e il suo fiato caldo mi fa il solletico, ma quando sussurra ha una voce da grande. Dice: devi ammazzarli tutti».
La vendetta di un uomo qualunque. Un thriller silenzioso, scorretto, crudele.
Quella di Vittorio è una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. Un giorno gli accade la più terribile delle tragedie: l’unica figlia, adolescente, muore mentre è con un gruppo di amici. Un incidente, così sembra, poi qualcuno insinua un dubbio. A quel punto l’esistenza di Vittorio, già devastata, si sgretola del tutto. Finché non è proprio la figlia morta a dirgli cosa deve fare.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adoravo Lucarelli. Speravo di ritrovarlo in questo libro e invece... A parte le prime pagine, dialoghi poco chiari (spesso non si capisce chi parli), personaggi poco approfonditi, trama debole e inconcludente. Sembra quasi che abbia ripreso a scrivere "per dovere", dopo un lungo silenzio editoriale. Un'occasione sprecata.
Spesso, anzi spessissimo i genitori non conoscono bene i loro figli, In due parole libro di equivoci assassini Un Lucarelli meno brillante del solito
Quale è il più atroce dolore nella vita di una coppia? La perdita improvvisa e accidentale di un figlio. L’incipit di “Almeno tu” è drammatico, crudele, devastante proprio per questo, racconta in un crescendo allucinante di tensione parossistica il brusco risveglio notturno di una coppia di genitori, strappati nel profondo del sonno da uno scampanellio insistente, che risuona ancora più forte nel silenzio assoluto, foriero di sinistri presagi. Una pattuglia di carabinieri si premura di portarsi personalmente presso la loro abitazione per comunicare di persona, non sono cose queste da trasmettere per altro mezzo se non direttamente, l’improvviso, mesto e lacerante avviso della perdita del loro caro a causa di un incidente, dalla dinamica ancora da chiarire, in cui magari sono usciti incolumi altri giovani. Un fulmine a ciel sereno, o meglio ancora una catastrofe, uno sfacelo dell’anima in tutti quanti affettivamente coinvolti, che travolge in un colpo solo, tanto potente quanto assurdo, la normalità dell’esistenza trasformandola dapprima in un incubo, poi in uno strazio infinito, infine in una abulia del muoversi, una catalessi totale della persona, una inedia nel trascinare penosamente l’esistenza. Lucarelli attinge a piene mani da quelli che sono eventi realmente avvenuti, che hanno funestato davvero le cronache nere dei giornali, lo scrittore si dimostra qui quello in effetti è, un acuto osservatore della realtà “noir” dei nostri giorni. In questo consiste il suo talento di narratore, trae spunti da fatti reali per approfondirli secondo la prospettiva di chi li vive davvero. Lo fa con acume, con un rigoroso esame introspettivo dei suoi protagonisti, svela tutto un modo di vedere le cose da un certo punto di vista genitoriale, diciamo così, e tutto un mondo giovanile di cui certe cose che accadono e che si vivono agli adulti sono ignote, misconosciute, spesso incomprensibili o al limite neanche gli si concede troppo credito o importanza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore