Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' altare dei profumi. Zabdo, l'ultima vestale di san Domenico. Nuova ediz. - Luciano Cerasa - copertina
L' altare dei profumi. Zabdo, l'ultima vestale di san Domenico. Nuova ediz. - Luciano Cerasa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' altare dei profumi. Zabdo, l'ultima vestale di san Domenico. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Services4Media
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Services4Media
Spedizione 3,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Services4Media
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' altare dei profumi. Zabdo, l'ultima vestale di san Domenico. Nuova ediz. - Luciano Cerasa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel castello di Montségur la guarnigione che difende l'ultima comunità di eretici catari sopravvissuti alla Crociata si sta preparando ad arrendersi alle truppe del papa e del re di Francia che li tengono sotto assedio da mesi. Ma prima di salire sui roghi che li aspettano ai piedi del monte, i Perfetti che guidano la comunità affidano all'amore di Beatrix e Aicard uno degli elementi che riuniti ad altri due daranno il potere a chi li possiede di evocare l'angelo di Dio sulla terra e con esso la sua vendetta. Dai sacerdoti del tempio di Salomone a un'umile barbona che vive di elemosina sotto il colonnato di San Pietro sotto il papato di Giovanni Paolo secondo si tramanda così tra gli intrighi di una setta misteriosa e nella saga al femminile di straordinarie nuove vestali, il segreto dell'altare dei profumi. Sullo sfondo Roma, raccontata e rappresentata lungo un filo che si dipana dall'alto medioevo, all'epopea della Repubblica romana, ai giorni tragici dell'attentato di via Rasella, fino al brutale disincanto imposto dalle stragi di mafia e la caduta del Muro ai primi anni '90 del secolo scorso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Services4Media
Services4Media Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
17 giugno 2019
188 p.
9788855000055

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lelio Violetti
Recensioni: 5/5

La struttura della città di Roma, in particolare il suo impianto urbanistico con le sue innumerevoli testimonianze storiche e monumentali appartenenti a epoche differenti, ancor oggi in gran parte visibili, ben si presta a fare da scenario a rievocazioni romanzate di eventi accaduti in tempi lontani. Ancora di più se queste ricostruzioni affrontano temi come quello dell’eresia e dell’inquisizione per la storia religiosa di questa città sede del successore di Pietro e punto di raccolta di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Ed è questo il tema attorno a cui ruota nei secoli quanto raccontato nel libro che parte da lontano, prima metà del tredicesimo secolo, dalla repressione violenta dell’eresia dei catari, voluta e promossa da Papa Innocenzo III in seguito all’insuccesso del tentativo di Domenico di Guzman, il fondatore dell’omonimo ordine dei mendicanti, di riportarli all’interno della comunità cattolica di Roma propagandando, come loro, una chiesa che ritornasse alle origini spoglia di ricchezze e di privilegi. Il sogno visionario dei Catari, in sintesi la ricerca d’una società più giusta e più equa e più solidale, non poteva finire con il bagno di sangue spietato messo in moto da Papa Innocenzo III ed, infatti, è sopravvissuto nei secoli e sopravvive ancor oggi e non è illogica l’ipotesi, piena di contenuti simbolici, che questa speranza e questo desiderio siano sopravvissuti con alterne vicende proprio a Roma: la città del papa e di Giordano Bruno, il frate domenicano arso vivo a Campo de’ Fiori, allegoricamente raffigurato nella copertina del libro. Il sogno dei catari si è conservato a Roma anche in quei momenti storici, e la città ne ha vissuti tantissimi, in cui eventi straordinari lo hanno messo in forte discussione. Nella trama del romanzo Luciano né ha individuati e ricostruiti due che in qualche modo hanno cambiato volto alla città: la Repubblica Romana del 1849 e quel tragico marzo del 1944 con l’attentato di Via Rasella.e

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore