Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
L'Alto Nido
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
L'Alto Nido - Roxane Van Iperen - copertina
L'Alto Nido - Roxane Van Iperen - 2
L'Alto Nido - Roxane Van Iperen - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alto Nido

Descrizione


La storia vera di due sorelle ebree durante la resistenza, di una villa trasformata in rifugio e di un tradimento inevitabile.

«La casa si chiamava l'Alto Nido. Una villa enorme con un ampio prato e un pezzo di bosco. Lì, con i nostri ospiti clandestini, abbiamo vissuto tutte le avventure che una persona può vivere»Janny Brandes-Brilleslijper

È una fredda notte di febbraio del 1943 quando la famiglia Brilleslijper arriva all'Alto Nido, una villa nascosta nel bosco poco fuori dal villaggio di Nardeen, a est di Amsterdam. È al riparo delle sue mura che le giovani sorelle Brilleslijper, Lien e Janny, organizzeranno una delle operazioni di salvataggio più audaci della resistenza olandese all'occupazione nazista, proprio sotto il naso dei leader dell'NSB, il Movimento nazionalsocialista olandese, che abitano a poche centinaia di metri dalla grande casa. L'Alto Nido diventa infatti il nascondiglio per decine di ebrei clandestini, che là trovano non solo un posto sicuro dove vivere ma anche il calore di una famiglia allargata e la vitalità di una comune di artisti: mentre la guerra infuria, la villa si riempie di gioia di vivere e della musica che Lien e i suoi ospiti compongono e suonano tra le risate dei bambini. A giugno del 1944 però la sicurezza dell'Alto Nido viene compromessa. Lien e Janny sono arrestate insieme alle loro famiglie e portate nel campo di concentramento di Westerbork. È lì che incontrano Anne e Margot Frank, con cui verranno deportate ad Auschwitz e poi a Bergen-Belsen, dove Janny e Lien, che saranno fra i pochissimi a sopravvivere all'inferno dei campi e a fare ritorno ad Amsterdam, si prenderanno cura delle sorelle Frank nei loro ultimi giorni di vita.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
22 gennaio 2020
464 p., Brossura
9788845299063

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 5/5
L'Alto Nido

L’alto nido è un memoir storico toccante e potentissimo che acconta la vera storia di due sorelle e di una casa nei Paesi Bassi trasformata in rifugio per ebrei durante l’occupazione nazista. Con uno stile elegante e coinvolgente, l'autrice intreccia la sua esperienza personale con le vite delle sorelle Brilleslijper, due donne straordinarie che hanno resistito con coraggio e dignità. È un libro che commuove, indigna e ispira, restituendo memoria e umanità a una vicenda poco conosciuta. Profondo, necessario, indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
chiarach
Recensioni: 4/5

Seconda guerra mondiale, Olanda, resistenza e una casa che esiste ancora oggi, un nido che non ha salvato tutti ma dove nessuno si è arreso

Leggi di più Leggi di meno
Happy
Recensioni: 3/5

Pensavo di avere già letto abbastanza sull'argomento Olocausto. Eppure, dopo un inizio un po' faticoso, la storia vera di due sorelle ebree olandesi che, durante la resistenza, "hanno vissuto tutte le avventure che una persona può vivere", mi ha conquistata e ha davvero arricchito la mia conoscenza in questo campo. Emozionante anche il loro incontro con altre due sorelle ebree, le Frank, con cui hanno vissuto le atrocità del lager, fino alla fine. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore