Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'altra sete
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'altra sete - Alice Torriani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
altra sete

Descrizione


Si chiama Alice. Ha 27 anni. L'hanno sistemata in una clinica che ha il nome rassicurante di una Casa, ma non sa dire da quanto sia lì. Ha una voglia disperata di Luca. Luca che odora di buono, Luca che la tiene per i fianchi, Luca che ride. Ma sono gli occhi glaciali di sua madre gli unici che ha addosso. Insieme a quelli inquisitori del terapeuta, che non smette di fare domande. Perché il diabete, ripetono i medici, non è una malattia, è una condizione. Bisogna imparare ad avvertire i sintomi, essere pronti a bucare, caricare la piccola penna nera della glicemia come fosse una pistola e sparare. Accettarlo come si accetta un legame di sangue. Alice non sa come sia possibile, alla sua età, abituarsi all'idea di non produrre abbastanza insulina, perché prima di ogni cosa deve fare i conti con l'assenza di Luca Luca in macchina, Luca che guidava - per capire come convivere con una mancanza che è, inevitabilmente, una dipendenza. In un romanzo a stazioni che ritrae l'apatica frenesia di una generazione che ha già chiuso i sogni in un cassetto, Alice Torriani inventa un alfabeto per raccontare di perdite e riabilitazioni. "L'altra sete" è una storia che parla di noi, dell'amore che brucia, e di tutti quei demoni del nostro tempo che si agitano dentro, e che a volte fanno più paura di una malattia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
29 gennaio 2015
231 p., Brossura
9788860444516

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Avete presente quando vi imbattete in una frase così profonda e ispirata che la rileggete più volte? Una di quelle di cui prendete nota per infilarla in qualche post o citazione, ma che comunque volete ricordare perché sarebbe un peccato dimenticarla? Se siete lettori accaniti, vi sarà capitato di sicuro e avrete capito di cosa parlo. Se scrivete, sapete che questi momenti di ispirazione sono come dei figli che ci sorprendono con la loro bellezza semplice e perfetta. A volte stentiamo perfino a credere che siano nostri. Bene. Adesso immaginate un intero libro scritto così. Questo è "L'ALTRA SETE di Alice Torriani. Una storia costruita ad arte con l'ausilio di un linguaggio ispirato e toccante. Un racconto difficile, doloroso (perché questo libro fa male, sappiatelo) e di cui, colti da un attacco precognitivo, sappiamo fin dalle prime pagine che il "lieto fine" non fa esattamente parte del suo universo. Quella è una prerogativa delle altre storie, che ci siamo fatti entrare dentro quando noi eravamo semplici e perfetti come le nostre frasi preferite. Eppure mano a mano che ci si avvicina all'ultima pagina, non si può fare a meno di domandarsi come si concluderà la storia di Alice. Che tipo di finale ci potrà mai riservare questa Condizione che prepotente costringe la protagonista a una convivenza forzata che contagia i rapporti e costringe? costringe sempre. Beh? se avete mai letto The Princess Bride di Simon Morgenstern (pseudonimo di William Goldman) e provate a pensare al finale originale che Goldman attribuisce a suo pseudonimo, credo che non faticherete a capire cosa intendo dire. Una storia da leggere e da amare per il suo modo quasi musicale di raccontare un pezzo di vita. Un po' lo odierete, perché vi toccherà in posti dove non si arriva spesso. Dopo averlo letto lo terrete con voi a lungo, per poter aprire una pagina a caso, quando ne avrete voglia e immergervi in una frase. Un libro che consiglio a tutti, perché semplicemente, non ve ne pentirete.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alice Torriani

1984, Milano

Alice Torriani, giovane milanese, studia all'Accademia di Arte Drammatica di Milano. Comincia presto a lavorare a teatro e al cinema. Tra i suoi ruoli più significativi, ricordiamo l' interpretazione del ruolo di Amalasunta, personaggio del film Il Commissario Montalbano. Nel 2015 esce per Fandango Libri il romanzo L'Altra sete.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore