Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le altre facce della storia. Dietro le quinte dei grandi eventi - Sergio Romano - copertina
Le altre facce della storia. Dietro le quinte dei grandi eventi - Sergio Romano - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Le altre facce della storia. Dietro le quinte dei grandi eventi
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 20,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Le altre facce della storia. Dietro le quinte dei grandi eventi - Sergio Romano - copertina

Descrizione


I lettori del "Corriere della Sera" chiedono spesso, nelle lettere che inviano a Sergio Romano, informazioni su personaggi che hanno lasciato tracce importanti nella storia, pur non essendo stati protagonisti assoluti. Nelle sue risposte, Romano restituisce in poche decine di righe non solo i tratti essenziali di una personalità, ma anche dell'epoca in cui quei personaggi sono vissuti. Questo libro raccoglie, sapientemente rivisti e rielaborati, 100 di quei ritratti: da Margherita Sarfatti a Edgardo Sogno, da Gobineau teorico del razzismo a Dunant fondatore della Croce Rossa, dai gerarchi nazisti ai generali e diplomatici italiani. Il risultato è una galleria (in senso letterale: ciascuno dei 100 personaggi è illustrato con un medaglione in bianco e nero) che ci fa cogliere il senso della storia e delle azioni degli uomini e delle donne che hanno contribuito a farla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
10 novembre 2010
337 p., ill. , Rilegato
9788817045360

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Ti
Recensioni: 2/5

L’Ambasciatore ha raccolto in questo volume 100 dei suoi articoli pubblicati sul quotidiano “Il Corriere della Sera” opportunamente rivisti. Argomento del saggio sono altrettanti profili di personaggi storici di varie epoche: dal Saladino a Talleyrand, da Daniele Manin a Lawrence d’Arabia, da Pasquale Paoli ad Hermann Goering. Ma molti altri sono figure storiche minori, perché poco note o dimenticate. In conclusione, un paio di pagine per ciascun soggetto, poche se il personaggio è noto, troppe per altri che, pur meritevoli di ricordo, risultano presenti solo per fare numero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

"A rigore, non esiste la storia; solo la biografia": la citazione di Emerson utilizzata da Romano nella quarta di copertina riassume bene il significato di questa raccolta di cento brevi biografie (da Saladino a Barghouti), apparse originariamente sul "Corriere della Sera" nelle colonne delle risposte ai lettori. Anzi, ci dice parecchio sulla concezione della storia dello stesso Romano e da lui ribadita nell'introduzione a questo volume. È una storia fatta da persone (e da personalità), uomini e donne, nelle cui azioni il bene "è raramente disgiunto dal male, e l'intelligenza non è mai lontana dalla stupidità". Una storia, quindi, "irrazionale, contraddittoria, spesso assurda e, in ultima analisi, terribilmente umana", osservata con il gusto del particolare quasi mai inedito, ma spesso illuminante e nella quale domina, più che il "revisionismo" (che pure non manca, come ad esempio nella voce su Stepinac, il primate di Croazia durante la seconda guerra mondiale), un tono costante di realismo e di pessimismo, come d'altra parte si addice a chi è stato a lungo diplomatico di carriera. Non stupisce perciò l'ammirazione riservata, in questi ritratti nitidi ed eleganti, a Talleyrand ("Il diavolo zoppo che negoziò anche con Dio") e a George F. Kennan, e persino, in fondo, al generale Jaruzelski.
Giovanni Scirocco

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergio Romano

1929, Vicenza

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e per alcuni anni all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Panorama». Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: La quarta sponda (2005, nuova edizione 2015), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di francia, dalla Comune a Sarkozy (2209), L'Italia disunita, con Marc Lazar e Michele Canonica (2011), La Chiesa Contro (2012), Morire di democrazia (2013), Il declino dell'Impero americano (2014), In lode della guerra fredda. Una controstoria (2015), Putin (2016), Trump (2017), L'epidemia sovranista (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore