Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Altri interismi. Un nuovo viaggio nel favoloso labirinto neroazzurro
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Altri interismi. Un nuovo viaggio nel favoloso labirinto neroazzurro - Beppe Severgnini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Altri interismi. Un nuovo viaggio nel favoloso labirinto neroazzurro

Descrizione


"Interismi" nacque all'indomani del terribile 5 maggio 2002, data in cui l'Inter cedette all'Olimpico, sconfitta dalla Lazio, uno scudetto già vinto alla sua rivale di sempre: la Juventus. Un libro in cui rabbia, dolore, amore, tristezza, rimpianti e, nonostante tutto, ottimismo si mescolano a quel sense of humour che ha reso celebre Severgnini. Un libro i cui protagonisti sono i giocatori dell'Inter, i loro dirigenti, i loro avversari, ma soprattutto i suoi tifosi: tifosi per i quali basta sostituire una lettera - la "enne" - per passare dall'interismo all'isterismo. In questo volume il giornalista compie un nuovo viaggio nel labirinto neroazzurro, perché, come egli stesso sostiene, la stagione appena passata va ricordata, almeno per non ripeterne gli errori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
27 agosto 2003
156 p., Rilegato
9788817107365

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

V
Recensioni: 4/5
per interisti

solo gli interisti possono riconoscersi in ciò che leggono

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

«Caro Massimo Moratti, l'anno scorso, dopo aver regalato lo scudetto alla Juventus, ogni interista di buon senso – può sembrare impossibile ma ce ne sono – ha pensato: cosa può esserci di più doloroso? Ora lo sappiamo: consegnare un altro scudetto alla Juve e la Champions League al Milan». Incomincia così il secondo libro dedicato da Beppe Severgnini alla sua grande passione per la squadra del cuore: l'Inter. Dopo il successo del precedente Interismi, lo scrittore giornalista non ha resistito alla tentazione di tornare a scrivere di calcio, per consolarsi e consolare, per continuare a sperare. «Sa perché ho deciso di proseguire il racconto? – continua il dialogo immaginario tra l'autore e il Presidente interista – Perché credo che la stagione appena conclusa vada ricordata: se non altro per non ripeterne gli errori. E penso che alcune cose vadano dette, in vista della stagione che comincia…». Ecco allora susseguirsi un'animata serie di resoconti, testimonianze e riflessioni sul variegato mondo neroazzurro. La penna acuta e ironica di Beppe Severgnini non risparmia niente e nessuno. Dalle frecciatine nei confronti dei cugini rossoneri alla galante avversità riservata ai bianconeri, "nemici" di sempre; dai ricordi dei campioni del passato alle divagazioni sui calciatori di oggi: ce n'è davvero per tutti, interisti e non. Come non infervorarsi di fronte all'accorato sfogo dell'autore, profondamente ferito dal tradimento del coniglio mannaro Ronaldo? Come rimanere insensibili leggendo le lettere dei tifosi riportate al termine di ogni capitolo, piccole perle di Interosofia? E che dire delle «INTERpretazioni» in chiave calcistica degli incipit dei grandi romanzi (perché, si sa, nel mondo del pallone «è tutta letteratura»)? Per non parlare dell'elenco delle sorprendenti patologie che colpiscono il vero tifoso (la «Sindrome di Morfeo» è un esempio per tutti). Con Altri interismi Severgnini si riconferma non solo abilissimo giocoliere della parola ma anche disincantato e fine indagatore della realtà; capace di stuzzicare la fantasia dei lettori, a prescindere dalla loro fede calcistica, e di risollevare l'entusiasmo dei tifosi neroazzurrri, anche quelli più scettici e disillusi. D'altronde il vero interista è ormai consapevole del suo destino: «ormai l'abbiamo capito. Scegliere l'Inter è come entrare in un labirinto. Un favoloso dedalo nerazzurro, pieno di sorprese a ogni svolta. Al centro c'è l'obiettivo, il premio, la gioia che attendiamo. Il problema è: come arrivarci?»

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Beppe Severgnini

1956, Pavia

Beppe Severgnini è un noto giornalista, scrittore e opinionista italiano. Editorialista del Corriere della Sera dal 1995, ha diretto il settimanale 7 e ricoperto il ruolo di vicedirettore del quotidiano. Ha fondato il blog Italians e ha creato il podcast RadioItalians. Severgnini è stato corrispondente per testate internazionali come The Economist (1996-2003) e opinionista per il New York Times (2013-2021).La sua carriera giornalistica inizia nel 1981, quando viene reclutato da Indro Montanelli per Il Giornale, diventandone corrispondente da Londra e successivamente inviato in Europa dell’Est, Cina e Stati Uniti. Dopo l’esperienza a La Voce, approda al Corriere della Sera, dove continua a distinguersi per le sue analisi e rubriche che affrontano temi di attualità,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore