Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'altro Risorgimento. Una guerra di religione dimenticata - Angela Pellicciari - copertina
L'altro Risorgimento. Una guerra di religione dimenticata - Angela Pellicciari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
L'altro Risorgimento. Una guerra di religione dimenticata
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,10 €
Chiudi
L'altro Risorgimento. Una guerra di religione dimenticata - Angela Pellicciari - copertina

Descrizione


Che cosa è stato il Risorgimento? Nella vulgata recepita nei testi scolastici diversi conti non tornano. Uno per tutti: com'è possibile che, in nome della libertà e della Costituzione, i governi liberali decidano la soppressione di tutti gli ordini religiosi della Chiesa di Roma, quando il primo articolo dello Statuto dichiara il Cattolicesimo "religione di Stato"? Sta di fatto che 57.492 persone vengono messe sul lastrico, cacciate dalle proprie case, private del lavoro, dei libri, degli arredi sacri, degli archivi, della vita che hanno scelto. Non a caso i papi Pio IX e Leone XIII individuano nel Risorgimento un tentativo di "sterminare la religione di Gesù Cristo", messo in atto dalla massoneria. A centocinquant'anni dall'unità in Italia non solo si stenta ad ammettere questi fatti, documentati nell'evidenza delle fonti, ma si continua, da Nord a Sud, a combattere la comune identità cattolica quasi fosse l'ostacolo che preclude a un'autentica coesione nazionale. L'autrice si muove da concezioni opposte: perché l'Italia possa riacquistare l'unicità che la caratterizza nella storia ha bisogno di riconoscere il "peccato originale" da cui è stata originata: l'attacco frontale alla tradizione cristiana e alla Chiesa cattolica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2011
14 febbraio 2011
288 p., Brossura
9788881555260

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore Palma
Recensioni: 5/5

Un titolo polemico e un sottotitolo che chiarisce ancora di più il pensiero dell'Autrice che considera il Risorgimento un periodo della storia italiana assai più prosaico e meno ideale di quanto la storiografia tradizionale lo abbia dipinto nel corso degli anni. La Massoneria è certa di possedere la Luce, che difetta a tutti i cattolici", i liberali sono convinti di incarnare il bene e di "possedere essi soli la scienza della morale", il Piemonte considerato l'emblema dell'unità è in realtà uno Stato che "annette" a sé gli altri Stati ed è "un regno violento, pieno di debiti, con un altissimo tasso di criminalità", i suoi ministri impostano tutta la loro campagna sulla calunnia sistematica, Pio IX descritto solitamente come autocrate all'interno e ostile al "progresso", è invece persona mite e responsabile, "pieno di carità, benevolo e misericordioso": sono alcuni dei tanti giudizi forti che stupiscono ma, spesso, convincono. Un libro interessante che bilancia la ridondante e, a volte, noiosa, retorica risorgimentale di tanti storici e politici nostrani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore