Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Un altro scrivere. Lettere 1904-1924
Disponibilità immediata
24,75 €
-25% 33,00 €
24,75 € 33,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
-25% 33,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
-25% 33,00 € 24,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Luens Torino
Chiudi
Un altro scrivere. Lettere 1904-1924 - Franz Kafka,Max Brod - copertina
Chiudi
altro scrivere. Lettere 1904-1924

Descrizione


La vita di Kafka appare qui non, secondo lo stereotipo che lo stesso Brod ha contribuito a diffondere, come quella di un santo, ma sotto il segno dell'ironia e della leggerezza. Kafka condivide con Brod ogni aspetto della sua vita, dalla composizione dei romanzi alle sue storie d'amore. E tanto è più grande la tensione che separa queste due esistenze, tanto più luminose le scintille che il genio di Kafka sa farne scaturire. Una chiave sia per l'opera che per la biografia di uno dei massimi scrittori del XX secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Neri Pozza - La Quarta Prosa - marzo 2007 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PENNA SULLA PRIMA PAGINA. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 447 Ottimo (Fine) Edizione Neri Pozza - La Quarta Prosa - marzo 2007 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. ETICHETTA CON DATA E CODICE ALFANUMERICO A PENN

Immagini:

Un altro scrivere. Lettere 1904-1924
Un altro scrivere. Lettere 1904-1924
Un altro scrivere. Lettere 1904-1924
Un altro scrivere. Lettere 1904-1924

Dettagli

2007
447 p., Rilegato
9788854500952

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Due fiati che hanno magistralmente scandito il Novecento letterario mondiale, l'uno con opere senza tempo, prodigiose, folli, vere come i sogni che fa e rincorre la realtà quando si stanca del normale a dozzine, o intense come le amnesie nelle quali si precipita quando non basta più posare il corpo su suoli rassicuranti. Kafka, forse il padre di un Novecento poeticamente malato e instabile nei suoi strati più goffi, più commossi, più apertamente umani fino al sacrificio accettato oltre ogni discussione, l'avvoltoio nel ventre che sminuzza e gode di quel pasto di viscere mentre l'uomo è legato a terra, inerme e rassegnato come il primo martire che testimonia il grossolano morso del morire. Brod, l'altro, l'uomo che respinse le volontà del primo e consegnò al nostro fuoco la fiamma di calore più alta nel grande rogo che incendia la vita di un lettore. Carteggio enorme, straripante, carico di affetto e di sorrisi, disobbedienze e asprezze, confessioni frustranti e tenero bisogno reciproco. Sotto i grumi di un destino segnato l'ironico ghigno di un uomo che amava la vita, le donne fino ad incarnare ogni sua ombra nel seno della colpa e sentire nell'animo il peso di un nuovo Cristo che patisce il male e l'assurdo. Epistolario stupendo, due cuori in un unico essere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Max Brod

(Praga 1884 - Tel Aviv 1968) scrittore tedesco. Di origine ebraica, visse fino al 1939 a Praga, legato all’ambiente culturale di cui facevano parte Werfel e Kafka. In seguito si trasferì a Tel Aviv. I suoi romanzi, di ineguale valore artistico, si ispirano spesso alle tradizioni ebraiche, soprattutto quelle della Praga mistica e barocca: Una domestica ceca (Ein tschechisches Dienstmädchen, 1909), Arnold Beer (1912), Tycho Brahe e il suo cammino verso Dio (Tycho Brahes Weg zu Gott, 1916), romanzo storico considerato il suo capolavoro. Nei saggi affrontò i problemi del giudaismo (Paganesimo, cristianesimo, giudaismo, Heidentum, Christentum, Judentum, 1921). A B. si deve la pubblicazione delle opere di F. Kafka, di cui fu grande e devoto amico, nonché molte importanti pagine biografico-critiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore