Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
L' alveare
Disponibilità immediata
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
L' alveare - Camilo José Cela - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
alveare

Descrizione


In un caffè di quartiere, a Madrid, negli anni successivi alla guerra civile e nel clima di tensione di un nuovo conflitto mondiale, scorrono le vite minime di una moltitudine di personaggi. Sono circa trecento, donne e uomini di ogni età, oscuri alla grande storia e protagonisti indiscussi di un'esistenza vacua che li condanna a nascere, crescere, riprodursi e morire, secondo un canovaccio millenario in cui ogni verbo si coniuga alla prima persona plurale, perché, nella solitudine dell'anonimato, l'io è costretto a una pena insostenibile. Nessuna vita è in sé fondamentale: la ragione e il fine di ogni cosa è l'insieme di tutte le vite, proprio come accade in un alveare. Tra una sequenza e l'altra, episodi che scavalcano episodi e un lento sedimentarsi di aneddoti, la polifonia di un intero popolo esprime all'unisono il significato più profondo della condizione umana. Senza lezioni, perché l'unico insegnamento arriva dall'esperienza. Umili, emarginati, ignoranti, falliti, i protagonisti di questo romanzo si muovono in un orizzonte fisso e, imprigionati nella propria monotona libertà, vivono un mattino che si ripete eternamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 febbraio 2022
272 p., Brossura
9791280084118

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 5/5

Romanzo di media lunghezza, “L’alveare” è un gigantesco puzzle con centossessanta personaggi, secondo l’autore (trecentoquarantasei, secondo uno studioso). Il primo a farsi avanti è doña Rosa, l’arcigna proprietaria del caffè “La Delizia” dove va e viene la varia umanità. Poi ci sono, per citarne alcuni, Martín Marco, poeta cinico e squattrinato, Elvira, una mezza prostituta, il generoso panettiere Ramón, l’omosessuale detto la Fotografa, ragazze che si fanno ingrossare, vecchi satiri in agguato, giovanotti in cerca di lavoro, famiglie abituate a stringere la cinghia, e tutti sciamano nelle vie di Madrid dove si svolge l’azione, nei primi tempi del franchismo (1942). Sebbene schizzati in fretta, molti personaggi sono corposi, facilmente identificabili, per altri ci vuole un po’ di attenzione per collocarli nella ragnatela di rapporti che li uniscono e che è tessuta lentamente e abilmente dall’autore. Composto da molti dialoghi incisivi, il romanzo deve essere stato considerato sperimentale a suo tempo e, a mio avviso, non ha perduto niente della sua qualità letteraria.

Leggi di più Leggi di meno
Viola78
Recensioni: 5/5
Meraviglioso

Un romanzo davvero da Nobel, scrittura di altri tempi, ritratti toccanti, realismo senza autocompiacimento, fotografie do vita dalla storia. Un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Nastikata
Recensioni: 5/5

La Madrid del 1942-’43 è un alveare di gente fiaccata dalla guerra civile, mentre quella in corso in Europa e nel mondo è appena un’eco lontana; piccole storie si susseguono, accennate, illuminate fugacemente con lampi di flash. Dell’alveare, Cela trasmette l’atmosfera, cupa e dolente; l’aria è stagnante e... il lettore boccheggia, trascinandosi stancamente alla meta. Questo del Nobel 1989 è un romanzo di peso - il suo capolavoro, dicono - ma pure un romanzo pesante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Camilo José Cela

(Iria-Flavia, Galizia, 1916 - Madrid 2002) scrittore spagnolo, vincitore del Premio Nobel nel 1989. La sua vasta produzione letteraria comprende tutti i generi, dal romanzo al racconto, dalla cronaca giornalistica a quella di viaggio, dal teatro alla poesia. Con il suo romanzo più importante, La famiglia di Pascual Duarte (La familia de Pascual Duarte, 1942) ha determinato la rinascita del romanzo spagnolo d’impronta realista, ribadita poi con L’alveare (La colmena, 1951), storia della gente di un grande casamento di Madrid. Dopo queste prove, C. ha dato inizio a un nuovo corso narrativo, più movimentato e ameno, dagli Undici racconti sul calcio (Once cuentos de fútbol, 1963) fino a A tempo di mazurca (Mazurca para dos muertos, 1983). Ulteriori prove del suo virtuosismo stilistico sono Cristo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore