Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amami - Tiziano Scarpa,Massimo Giacon - copertina
Amami - Tiziano Scarpa,Massimo Giacon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amami
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
23,75 €
Chiudi
Amami - Tiziano Scarpa,Massimo Giacon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2023
1 febbraio 2023
144 p., ill. , Rilegato
9788894700824

Valutazioni e recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Charlie Kane
Recensioni: 1/5

I testi di Tiziano Scarpa accompagnano illustrazioni di Massimo Giacon. I primi aggettivi che ti vengono in mente leggendo sono: volgare, banale, ripetitivo. Ma forse la "ripetività" è il difetto principale: sessanta situazioni quando - vista l'assenza di ispirazione - dieci sarebbero state già troppe! Davvero triste la parabola di Scarpa: a metà anni novanta esordì insieme a Niccolò Ammaniti. Poi Ammaniti si "elevò" sul gruppo e ci regalò splendidi romanzi (io non ho paura, ti prendo e ti porto via). Scarpa, invece, incappò in un flop dietro l'altro (di vendite e di stile). Una promessa mancata...

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo Di Girolamo
Recensioni: 2/5

E’ la Spoon River della solitudine, questo “Amami”, della coppia Giacon – Scarpa. Il primo non lo conoscevo, ed è un disegnatore. Il secondo è scrittore di finissimo cervello che mi lasciò a bocca aperta con quel meraviglioso racconto in versi che è “Groppi d’amore nella scuraglia”. Se lì la storia dì’amore di Scatorcio era puro gioco linguistico, qui invece sono cento storie d’amore brevi, di solitudini estreme, ognuna che si risolve con un appello: “Amami”. Non si tratta di una “graphic novel”. Il lavoro di Scarpa è didascalico, il dottor Giacon mette a nudo le anime dei pazienti con tratto grottesco di biro, a lui il compito di dare qualche informazione in più su questi personaggi. Manca il colpo di genio, l’invenzione gustosa. A tratti può sembrare volgare, il tratto di Giacon è perverso, inequivocabile, inappellabile. Ma “Amami” non è un libro stupido.. E’ solo una risposta troppo frammentata alla vera domanda che alla fine Scarpa si fa : Esiste da qualche parte un amore indistruttibile?

Leggi di più Leggi di meno
Darlene Alibigie
Recensioni: 3/5

Non è una raccolta di raccontini illustrati, ma una raccolta di disegni con didascalie. Si sente che i testi sono stati concepiti in un secondo momento: lo sforzo di rimanere coerenti con le immagini non è sempre accompagnato da un'ispirazione felice. Ma è bello il senso di fondo dell'operazione: quando si parla di sesso, siamo tutti freak.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Scarpa

1963, Venezia

Scrittore, poeta e drammaturgo, Tiziano Scarpa con il suo romanzo Stabat Mater ha vinto il Premio Strega 2009 e il Premio SuperMondello 2009.I suoi libri sono tradotti in numerose lingue, tra cui il cinese, l’arabo, il giapponese, l’ebraico, il russo, oltre a molte lingue europee. Ha condotto trasmissioni dal vivo; ha partecipato a numerose trasmissioni televisive.Tra le sue pubblicazioni: Occhi sulla Graticola (Einaudi 1996 e 2005), Amore® (Einaudi 1998), Venezia è un pesce (Feltrinelli 2000), Cos'è questo fracasso? (Einaudi 2000), Nelle galassie oggi come oggi (con Raul Montanari e Aldo Nove, Einaudi 2001), Cosa voglio da te (Einaudi 2003), Kamikaze d'Occidente (Rizzoli 2003), Corpo (Einaudi 2004), Groppi d'amore nella scuraglia (Einaudi 2005), Batticuore fuorilegge...

Massimo Giacon

1961, Padova

Massimo Giacon, nato a Padova nel 1961, è emerso sulle pagine di storiche riviste come “Frigidaire”, “Alter”, “Dolce Vita”, “Cyborg” e “Nova Express”. Nel 1985 ha iniziato a collaborare con Ettore Sottsass, proseguendo l’attività di designer con Olivetti, Alessi, Swatch, Philips. Dopo un decennio di progetti musicali (con Trax, Spirocheta Pergoli, I Nipoti del Faraone), dal 1996 ha intrapreso una carriera musicale da solista. Giacon ha disegnato, tra l’altro, Amami e Il mondo così com’è, scritti da Tiziano Scarpa, La quarta necessità, su sceneggiatura di Daniele Luttazzi, Ed è subito serial, un fumetto sulle serie televisive dal passato a oggi, ed Ettore, dedicato a Sottsass....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore