Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ambiente e società. Quale pianeta per le future generazioni? - copertina
Ambiente e società. Quale pianeta per le future generazioni? - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ambiente e società. Quale pianeta per le future generazioni?
Disponibile dal 24/10/25
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. dal 24/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ambiente e società. Quale pianeta per le future generazioni? - copertina

Descrizione


I cambiamenti ambientali causati dall’attività umana hanno raggiunto livelli tali da compromettere la fruibilità delle risorse naturali da parte delle future generazioni. L’aumento della popolazione mondiale, l’uso di macchine e il consumo di beni e servizi prodotti da filiere alimentari e industriali hanno contribuito a far superare alla nostra impronta ecologica la soglia di sostenibilità. Poiché non è prevista una riduzione della popolazione mondiale e non è proponibile la rinuncia al benessere, dobbiamo intervenire orientando le nostre attività entro limiti di sostenibilità stabiliti sulla base di solide conoscenze scientifiche. Per farlo, è essenziale comprendere i processi ambientali. Questo volume offre un’introduzione ai loro meccanismi, mostrando come essi influenzino la nostra quotidianità; non pretende di coprire esaustivamente il sapere attuale sul tema, derivato dalla sinergia di discipline diverse – fisica, geologia, chimica, biologia, medicina, antropologia, scienze sociali e giuridiche –, si limita piuttosto a fornire una selezione dei temi ritenuti rilevanti. I contributi raccolti, provenienti da ambiti diversi, illustrano i principali strumenti di contenimento e di rigenerazione: la tecnologia, che, spesso vista come causa dei problemi ambientali, è anche l’unica via per risolverli; una corretta narrazione del problema ambientale; e una svolta nel pensiero con cui l’umanità si relaziona con l’ambiente. Il cambiamento di mentalità è cruciale: solo una presa di coscienza dei vantaggi di una gestione collettiva dei beni ambientali, capace di motivare la collaborazione piuttosto che la competizione, può consentire azioni globali efficaci per la mitigazione e la sostenibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
24 ottobre 2025
248 p., Brossura
9788812013203
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore