Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ambrose's Patriarchs: Ethics for the Common Man - Marcia L. Colish - cover
Ambrose's Patriarchs: Ethics for the Common Man - Marcia L. Colish - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ambrose's Patriarchs: Ethics for the Common Man
Disponibilità in 2 settimane
144,90 €
144,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ambrose's Patriarchs: Ethics for the Common Man - Marcia L. Colish - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this welcome new book Marcia L. Colish offers the only monograph-length study of the patriarch treatises of Ambrose of Milan (c. 340-397), in which he develops, for the first time in the patristic period, an ethics for the laity. Ambrose the ethicist has been viewed primarily as the author of advice to those with special callings in the church, such as priests, widows, and consecrated virgins. His views have been characterized as advocating asceticism and promoting a Platonic view of human nature, in which the body is a moral problem. Ambrose's patriarch treatises, argues Colish, are instead aimed at lay people who did not have special callings in the church, but who led active lives in the world as spouses, parents, heads of households, professionals, and citizens. These treatises reveal a different side of Ambrose and show that he developed an ethics of moderation based on an Aristotelian and Stoic anthropology, which he modified in the light of biblical ethics and St. Paul's view of human nature. Colish’s analysis sharply revises previous estimates of Ambrose the ethicist through a careful consideration of the patriarch treatises in their historical context, as Lenten sermons delivered by Ambrose to the catechumens in his Milanese church whom he was preparing during Lent for their coming Easter baptism. The pastoral context and intended audience of these treatises have largely been ignored in previous scholarship. Colish contends that when the treatises are read as Ambrose intended for them to be received, as a corpus of works aimed at the conversion of pagan Roman adults to Christianity, Ambrose’s vision of a Christian ethics for the common man emerges.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
204 p.
Testo in English
229 x 152 mm
280 gr.
9780268023645
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore