L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
In una terra dimenticata dal tempo, popolata da maghi, reietti, fantasmi e peccati, Salvatore Niffoi firma un romanzo sul coraggio di inseguire fino in fondo l’amore, e sul dolore che questa libertà, inevitabilmente, porta con sé.
«A noi nessun vento ci potrà mai separare.»
«Attraverso una lingua in cui il pastiche lessicale e sintattico di italiano e sardo suona come musica e genera una prosa lirica, oscillante tra la ruvida concretezza e suggestive immagini poetiche, prende vita un'umanità ora annichilita dalla passione, ora incline alla tenerezza e a slanci di solidarietà, ora pronta alla più truce vendetta.» - Marzia Fontana, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'amica delle lucertole di Salvatore Niffoi è un romanzo denso di fatti, belli e brutti e di emozioni che hanno la capacità di coinvolgerti fino a renderti parte viva delle vicende. Corunas, il villaggio protagonista della storia, è una creatura di pietra e silenzio, un labirinto di vicoli dove il passato non è sepolto, ma attende come un predatore. In questo stagno di tempo immobile, il ritorno di Remedia Urriache è la pietra scagliata che increspa la superficie, destinata a scatenare un'onda di marea che travolgerà ogni omertà. La sua non è solo una ricerca delle origini, ma è un affronto alla paura, ai segreti e alle violenze celate nella vita di sua madre Celestina Bonosia. Una verità che non riguarda solo il singolo ma un'intera comunità. Una terra arcaica che parla, sussurra e tace mentre dipinge con l'egoismo di chi non chiede mai scusa, le vicende ancestrali a cui viene sottoposta Celestina, amante delle lucertole, spirito libero e passionale la cui esistenza è stata un atto di ribellione contro la soffocante ipocrisia di un mondo patriarcale. Una storia che fa sorridere e riflettere, ben scritta, popolosa e popolata da uno stile carnale, fisico, ma pieno di meraviglia, di metafore e di figure retoriche che rendono il linguaggio una melodia lontana e incredibilmente vicina, capace di incantare. Ma fate attenzione, ciò che è più bello, a volte fa anche tanto male. Più si entra nel vivo della storia, è più si soffre a contatto con i tanti personaggi e i loro vizi, segreti, malefatti. Una storia che parla di anime pure, che si sporcano, ma che sanno anche come rinascere e distaccarsi da un passato cupo e scuro, per conquistare una libertà tutta loro, una libertà vera, dicendo addio a un mondo di fantasmi e accendendo finalmente la luce sul futuro privo di menzogne.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore