L' amica geniale. Edizione completa
- EAN: 9788866328087

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/10/2020 20:22:35
Bellissima l'edizione unica, molto ben rilegata. Consigliata soprattutto a chi ha già letto i primi volumi e ha apprezzato la storia e lo stile della Ferrante.
-
09/10/2020 17:52:26
Conveniente
-
17/05/2020 12:38:08
Decisamente migliori i libri rispetto alla loro trasposizione televisiva. Comoda la raccolta di tutti e quattro i volumi in un'unica opera, ma visto il prezzo e considerato il numero di pagine che non ne rende agevole il trasporto e la lettura, sono dell'opinione che è molto meglio acquistarli separatamente.
-
16/05/2020 16:48:39
Mia moglie ha molto apprezzato le due stagioni della fiction "L'amica geniale" e per il suo compleanno ho voluto regalarle questo splendido cofanetto contenente i 4 libri scritti da Elena Ferrante: L'amica geniale Volume primo, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta. La storia delle due protagoniste, Lila e Lenù, viene narrata con pathos dalla Ferrante, da quando erano bambine nella difficile periferia napoletana, fino all'età adulta. Un cofanetto bello e prezioso da regalare a chi è amante del genere.
-
15/05/2020 14:35:23
Consigliato caldamente da un'amica, l'ho letto lo scorso anno tutto in un fiato, non riuscivo a staccarmi, dovevo sapere cosa succedeva alle due protagoniste. Scritto veramente bene, coinvolgente, si entra nella storia come se fosse la propria (e ognuno riconosce un po' di sè stesso in una delle due protagoniste). Bell'affresco anche dal punto di vista storico. Stupendo. Se è famoso ormai in tutto il mondo un motivo ci sarà ! Ed è primo,in classifica in molti paesi.. In America si parla della Febbre della Ferrante!
-
14/05/2020 14:01:41
Dopo aver visto le prime due stagioni della serie televisiva, ho deciso di leggere la quadrilogia. Ero troppo curiosa di scoprire come sarebbe proseguita la storia delle due amiche. Ebbene, sono rimasta affascinata a tal punto dal libro che non riuscivo a smettere di leggere e, ogni volta, era davvero una fatica doversene staccare. Un romanzo coinvolgente, affascinante, con una scrittura davvero magistrale. Sono rimasta colpita proprio dalla scrittura di questo romanzo, nel senso che riesce ad esprimere chiaramente gli eventi, i sentimenti delle persone, gli stati d’animo… E tutto in un modo che sembra del tutto naturale. Imperdibile!
-
14/05/2020 09:16:35
Un volume di gran pregio anche se ha un prezzo non differente. Magari per un regalo è l'ideale.
-
12/05/2020 18:32:15
Una quadrilogia ben scritta che narra una storia che si vorrebbe non finisse mai. Impossibile non farsi appassionare dal mondo di Lila e Lenù, impossibile non farsi trascinare insieme a loro in una realtà che spesso mette alla prova. Da leggere, e rileggere.
-
12/05/2020 11:21:41
Bellissimi i primi tre racconti. Bello il modo in cui sono scritti, e la descrizione sia dei personaggi che del mondo che li circonda. Purtroppo l'ultimo non è all'altezza degli altri. Non mi è piaciuta la trasformazione del personaggio, ed ho trovato una notevole differenza nella fluidità del racconto. In alcuni capitoli mi è sembrato molto forzato. Ho fatto fatica a finirlo di leggere al contrario dei primi tre che ho letteralmente divorato.
-
11/05/2020 17:20:29
Conoscevo già marginalmente Elena Ferrante perchè avevo visto il film di un suo libro precedente, L'amore molesto, di Mario Martone, che pur mi aveva colpito e rapito ma l'amica geniale è senz'altro il capolavoro di questa autrice che scrive come un fiume in piena gli anni che ripercorrono le vite che si intrecciano di due ragazze che fin dai banchi della scuola stringono amicizia e in un certo senso stringono un patto che segnerà le loro esistenze, talvolta con grande affetto, altre volte con sentimenti opposti di gelosia e di incompatibilità. Le pagine si lasciano divorare una dietro l'altra, anche se non si è lettori di libri da molto tempo, come è successo a me, ho scoperto per caso la serie tv ma poi ho dovuto leggere il libro che pagina dopo pagina mi ha portato a camminare insieme a Lila e Lenu per le vie del rione di Napoli man mano che la vita le facesse crescere. Imperdibile, non c'è altro da aggiungere.
-
11/05/2020 14:09:32
Nonostante li abbia finiti di leggere quasi un mese fa, sto metabolizzando ancora il finale. Il modo in cui scrive Elena Ferrante è unico: il dolore e l'insofferenza di Lila sono stati i miei; l’inquietudine di Elena è stata la mia inquietudine. Si parte alla conoscenza di una Napoli che mi racconta mia madre per poi ritrovarsi completamente addentrata nella vita di due donne che hanno cercato di trovare la propria dimensione spintonando e combattendo in un luogo astioso, tra mille difficoltà. Il secondo libro, Storia del nuovo cognome, è un capolavoro: l’ho trovato bellissimo ed emozionante; l’ultimo libro, Storia della bambina perduta, mi ha profondamente colpito. Eccellente la serie televisiva che ha ricostruito, per quanto ha potuto, storia e personaggi. Consiglio vivamente di leggere i libri per capire molte delle sfumature che nella serie non vengono colte e in particolare della smarginatura, che è stato uno dei concetti più affascinanti di tutti i libri.
-
02/04/2020 13:01:08
Bellissimo
-
20/03/2020 10:26:54
Acquistato per fare un regalo,davvero soddisfatto.
-
21/02/2020 22:34:19
Ho comprato l’edizione cofanetto a volume unico, non ho ancora finito di leggerlo, ma per uno che legge poco è già tanto. Questo libro mi ha stregato e non vedo l’ora di finirlo, perché al di là delle numerose vicende narrate, fa emergere l’amicizia tra due persone. Cosa rara in questi tempi.
-
31/01/2020 22:58:21
Ho approfittato della ristampa fatta da E/O lo scorso dicembre per sostituire i volumi singoli che già possedevo de "L'amica geniale" con questa splendida edizione a volume unico, completa di cofanetto e rilegata, che è non solo molto più bella dal punto di vista estetico (di solito sono aspetti che non mi condizionano, ma le copertine dei volumi in brossura sono, a mio parere, davvero brutte) ma è soprattutto più compatta e - di conseguenza - molto meno voluminosa e ingombrante. Per chi come me ha amato la saga, possederla in un'edizione così di pregio non può che essere una gioia, tanto più che il libro, nonostante la mole, si mantiene comunque maneggevole (le dimensioni, tanto per intendersi, sono quelle di un grosso Meridiano) ed essendo rilegato lo si può aprire senza rischi e con comodità. Aspetto non secondario, poi, il prezzo di copertina è addirittura inferiore a quello complessivo dei quattro volumi in brossura. Per chi dovesse ancora prenderlo, perciò, un acquisto assolutamente consigliato.
-
25/09/2019 20:32:55
Ci metto la mano sul fuoco, tra decine di anni a scuola Elena Ferrante verrà studiata come scrittrice classica della letteratura italiana. La quadrilogia che ha ideato è veramente straordinaria, non solo per la trama che ripercorre passo passo la vita delle due protagoniste, ma soprattutto per l'inquadramento psicologico delle due ragazze. Per quanto riguarda lo stile di Elena ferrante, non ho assolutamente nulla da dire, ineccepibile, molto vicino a quello della scrittrice Elsa Morante punto consiglio veramente a tutti di leggere l'amica geniale anche se si pensa che sia una tipologia di libro troppo lontana dai propri gusti. Quando si parla di un capolavoro, è apprezzabile da chiunque.
-
23/09/2019 08:31:34
Questa saga è bellissima e scritta in modo magistrale. Lo consiglio a tutti e non vedo l'ora che esca un nuovo libro della Ferrante (la cui identità è ancora avvolta dal mistero).
-
07/09/2019 08:28:27
Ho dedicato l'estate alla tetralogia della Ferrante. Devo confessare la mia delusione. Il primo libro mi aveva incantata, ma i successivi, in particolare il terzo, li ho trovati eccessivamente lunghi, scritti forse più per ragioni editoriali che altro. Certe situazioni le ho trovate assurde, alcuni personaggi eccessivamente grotteschi. Anche lo stile, il lessico, si fanno di anno in anno meno curati, come se l'autrice avesse fretta di pubblicare e poco tempo per una fevisione accurata delle sue pagine.
-
05/04/2019 18:47:57
Anche se le piccole dimensioni rendono il volume poco maneggevole, la lettura grazie al font dei caratteri, è comunque godibile. Non si tratta naturalmente di un libro "facile" da portare in giro con sè ed è questo secondo me il criterio da considerare per un eventuale acquisto. Escludendo ciò lo consiglierei a chiunque, appassionati o meno della saga. Infatti è molto bello esteticamente e in più da un punto di vista economico, conveniente.
-
12/03/2019 17:23:03
Ho letteralmente divorato l’intera serie... Molto interessante e’ vedere come le due protagoniste crescano e nei libri i loro pensieri si modifichino in funzione dell’eta’ che hanno; solo in rari casi l’autrice indica il suo pensiero attuale, spiegando che si tratta di una sua rielaborazione. I libri sono molto ben scritti, con un linguaggio molto scorrevole, che spesso fa riflettere. Ed e’ entusiasmante approfondire la conoscenza di Lila, l’amica geniale della protagonista, che, nonostante il basso grado di scolarizzazione, ha successo in tutto cio’ in cui si applica. Ogni capitolo termina con qualcosa che lascia in sospeso e che verra’ ripreso nel capitolo successivo, un ottimo modo per tenere il lettore ‘incollato’ al libro. Molto interessante, per chi come me ha una certa eta’, e’ stato ripercorrere, da un certo punto di vista, la storia italiana a partire dagli anni 60.
