Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'amicizia
Disponibilità immediata
4,50 €
-55% 10,00 €
4,50 € 10,00 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 10,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 10,00 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
L'amicizia - Francesco Alberoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
amicizia

Descrizione


Forma d'amore, eppure diversissima dall'innamoramento, l'amicizia si costruisce nel tempo, con gradualità, si nutre di certezze, di reti, di complicità, di attività condivise. È una relazione paritaria, che nasce da un incontro profondo. Ma in un mondo come il nostro, che punta tutto sulla velocità, sul possesso, sulla precarietà, in una società in cui l'unico motore appare il cambiamento continuo, c'è ancora spazio, e tempo, per costruire un simile rapporto? Alberoni ripercorre la storia di un concetto che ha assunto nei secoli connotazioni diverse, fino a quelle odierne, a volte perfino negative - l'amicizia può essere allora intesa come sinonimo di raccomandazione o relazione d'interesse -, per cogliere, dietro ai mutamenti, la natura più intima e immutabile di questo sentimento: una forma di passione basata sulla fiducia e sulla reciprocità. Nello studio di uno dei maggiori esperti dell'affettività umana, evoluzione e rinascita di un legame indispensabile, raro e prezioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
15 luglio 2009
235 p., Brossura
9788817032537

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roby
Recensioni: 5/5

L'amicizia è un libro fondamentale per capire la vita, sotto questo profilo almeno per me lo è stato Francesco Alberoni è un autore, uno dei massimi autori della sociologia, sottovalutato da molti, questo libro invece, parla del concetto di amicizia che si è perso e spiega realmente quale sia la relazione che intercorre tra due persone e quando questo fenomeno può chiamarsi amicizia. ALberoni analizza sotto vari aspetti la società moderna di oggi che non è più pronta ad essere amica di nessuno, perchè egosita ed effimera e far riscoprire attraverso questo libro i caratteri principali dell'essere amico e del volere bene al i fuori dell'amore. L'amicizia e l'amore sono due cose completamente distinte che tra sessi opposti di solito nel periodo adolescenziale vengono confuse. inoltre Alberoni sottolinea che non serve a niente usare le amicizie, perchè se si fa male ad un amico , si fa male anche a se stessi.

Leggi di più Leggi di meno
Gino
Recensioni: 4/5

In questo libro Alberoni tocca alcuni argomenti davvero interessanti ad esempio: l'amicizia vista nelle diverse forme sociali e , in rapporto alle altre forme d'amore,E da questo punto di vista si trovano spunti di riflessione. Ma haime'la qualita' non e' lineare ma a tratti, anzi, a "capitoli"...nel senso che alcuni possono essere saltati a pie' pari.

Leggi di più Leggi di meno
Letizia
Recensioni: 5/5

Un ottimo libro che per chi crede nell'amicizia come me vede che tutto quello in cui crede significa AMICIZIA, e per chi non sa cosa significa sarebbe un bel libro da cui sicuramente imparare a dare un vero valore a questa che non è solo una semplice parola. Lo consiglio a tutti questo libro e chissà che qualcuno si converta a questo profondo sentimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Alberoni

1929, Piacenza

È noto per i suoi studi sui movimenti collettivi e l’amore. Libero docente di Psicologia nel 1960, Libero docente di Sociologia nel 1961, Professore ordinario di Sociologia nel 1964 sempre a Milano. Membro del Binational Committe Olivetti Foundation - Ford Foudation-Social Science Research Council, poi Rettore dell'Università di Trento dal 1968 al 1970. In seguito ho insegnato a Losanna, a Catania e nuovamente all'Università di Milano Statale (1978). Nel 1986 ha spostato la cattedra nell'Istituto Universitario di Lingue Moderne (IULM). Lì ha costituito il Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche e ha deciso di creare una nuova sede, dando poi vita all'Università di Scienze e Comunicazione IULM, dove ha svolto il compituo di Rettore creando anche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore