L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Devo ammettere che stavolta (succede molto di rado) Hollywood mi ha davvero convinto. Il film si ispira a personaggi reali e a una vicenda realmente accaduta. Non conosco il vero Fred Rogers e pertanto il mio parere, molto positivo, è limitato all'immagine che ne ho ricavato dalla visione di questo film. Si tratta di una pellicola che è un inno alla gentilezza, all'empatia, alla fraternità e alla forza del perdono. Tutto il film trasuda di buoni sentimenti e messaggi cristiani (il vero Fred Rogers fu un pastore protestante, ministro di culto presbiteriano). Un altro punto che mi preme sottolineare è quello dell'importanza dell'educazione dei bambini su cui il film pone l'accento. Viviamo di fatto in un tempo in cui sembra si sia rinunciato ad educare e abbiamo finito per trattare i bambini come "adulti in miniatura". Emblematica, a tal proposito, è stata la scomparsa della "televisione dei ragazzi" e dei programmi in fascia protetta dedicati ai più piccoli. Tutto ciò è sintomatico di come il concetto di una TV commerciale, impostata esclusivamente sul profitto, abbia del tutto prevalso sulla funzione sociale di questo potentissimo mezzo ormai quasi del tutto ridotto a contenitore di spudoratezza, disvalori e volgarità. E' per questo che ormai ho quasi del tutto rinunciato a seguire i palinsesti proposti dalle reti televisive sia pubbliche che private. Consiglio la visione di quest'ottimo film.
Non mi è dispiaciuto questo film
Un dvd che ho trovato proprio ben fatto. Audio superlativo
Recensioni
Un film spiazzante che trae la sua forza dalla semplicità disarmante del suo protagonista Fred Rogers
Trama
Nel 1998 il giornalista di New York Lloyd Vogel, sposato e con un figlio neonato, viene incaricato dalla rivista Esquire di scrivere un articolo su Fred Rogers, pastore protestante e conduttore del famoso programma televisivo per bambini, Mister Rogers' Neighborhood. Giornalista apprezzato ma adulto depresso e in conflitto con il padre che ha abbandonato lui e la sorella da piccoli, Lloyd trova in Rogers un interlocutore spiazzante e alla lunga un vero amico. Pacato e amorevole tanto coi bambini quanto con gli adulti, Rogers è in grado con la sua gentilezza di sanare le ferite di Lloyd e di spingerlo a migliorare il rapporto con gli altri. Lloyd si riavvicina così alla moglie, comincia a occuparsi del suo bambino e trova il tempo di riconciliarsi con il padre, ormai anziano e sul punto di morire.L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore