L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,56 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dal Tom Hanks di Inferno (davvero un pessimo film per chi conosce Firenze) a Brad Pitt ne La grande scommessa, da Ryan Gosling e Emma Stone in La la land fino al Tom Cruise con Russell Crowe ne La mummia (farci satira è come sparare alla Croce Rossa), Stefano Disegni si ripresenta con una seconda raccolta per i tipi della Gallucci però stavolta assolutamente privo d'inediti. Il prezzo non esattamente a buon mercato delle pubblicazioni a fumetti edite da Gallucci (la prima raccolta finì anche per questo abbastanza velocemente nei remainders al 50%) e una selezione non esattamente intelligente (tutte le recensioni degli ultimi quattro anni circa di CIAK) penalizzano questo comeback. Però la sola satira del "Magnifica Presenza" di Ferzan Özpetek vale non dico il prezzo, ma l'idea di tenere d'occhio il libro per quando sarà venduto ad un prezzo un attimo più ragionevole. Questa seconda raccolta è identica come cartotecnica all'altra ma presenta oltre dieci film "ammazzati" in meno. Dalla minore foliazione se ne ricava il motivo di un prezzo più basso della precedente (che originariamente sfiorava i venti euro). Visti i precedenti editori penso che Disegni dovrebbe essere ripubblicato dalla Feltrinelli o dalla Cairo editore, realtà che sono riuscite a mediare tra un buon prodotto e un prezzo ragionevole, in fondo il talento grafico di Disegni non necessita di semicartoncini patinati, ma di una stampa adeguata e di un formato rivista.
La genialità di Stefano Disegni in questo secondo capitolo perde colpi. Il primo volume era un concentrato di ironia, battute sferzanti, commenti feroci e anche complimenti dovuti. Ogni storia un piccolo capolavoro. Il secondo capitolo risulta spesso ripetitivo e poco innovativo, anche se il tocco dell'autore è comunque presente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore