Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ammazzafilm è tornato. Per finire il lavoro - Stefano Disegni - copertina
L'ammazzafilm è tornato. Per finire il lavoro - Stefano Disegni - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
L'ammazzafilm è tornato. Per finire il lavoro
Disponibilità immediata
8,20 €
-50% 16,40 €
8,20 € 16,40 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,40 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,40 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
L'ammazzafilm è tornato. Per finire il lavoro - Stefano Disegni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Divi e maestri del cinema, tremate! È tornato l’inesorabile vendicatore degli spettatori paganti, con una nuova, corrosiva, esilarante raccolta di recensioni a fumetti.

44 film recenti come non li avete mai visti anche se li avete visti. Perché dalla satira spietata non si salva nessuno. Da Tom Hanks in Inferno a Brad Pitt ne La grande scommessa, da Ryan Gosling e Emma Stone in La la land fino a Tom Cruise e Russell Crowe ne La mummia, la dissacrante penna di Disegni non risparmia proprio nessuno!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 ottobre 2019
94 p., ill. , Brossura
9788893488143

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 3/5

Dal Tom Hanks di Inferno (davvero un pessimo film per chi conosce Firenze) a Brad Pitt ne La grande scommessa, da Ryan Gosling e Emma Stone in La la land fino al Tom Cruise con Russell Crowe ne La mummia (farci satira è come sparare alla Croce Rossa), Stefano Disegni si ripresenta con una seconda raccolta per i tipi della Gallucci però stavolta assolutamente privo d'inediti. Il prezzo non esattamente a buon mercato delle pubblicazioni a fumetti edite da Gallucci (la prima raccolta finì anche per questo abbastanza velocemente nei remainders al 50%) e una selezione non esattamente intelligente (tutte le recensioni degli ultimi quattro anni circa di CIAK) penalizzano questo comeback. Però la sola satira del "Magnifica Presenza" di Ferzan Özpetek vale non dico il prezzo, ma l'idea di tenere d'occhio il libro per quando sarà venduto ad un prezzo un attimo più ragionevole. Questa seconda raccolta è identica come cartotecnica all'altra ma presenta oltre dieci film "ammazzati" in meno. Dalla minore foliazione se ne ricava il motivo di un prezzo più basso della precedente (che originariamente sfiorava i venti euro). Visti i precedenti editori penso che Disegni dovrebbe essere ripubblicato dalla Feltrinelli o dalla Cairo editore, realtà che sono riuscite a mediare tra un buon prodotto e un prezzo ragionevole, in fondo il talento grafico di Disegni non necessita di semicartoncini patinati, ma di una stampa adeguata e di un formato rivista.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

La genialità di Stefano Disegni in questo secondo capitolo perde colpi. Il primo volume era un concentrato di ironia, battute sferzanti, commenti feroci e anche complimenti dovuti. Ogni storia un piccolo capolavoro. Il secondo capitolo risulta spesso ripetitivo e poco innovativo, anche se il tocco dell'autore è comunque presente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Disegni

1953, Roma

Disegni (un nome, un destino) è uno dei nostri vignettisti satirici più famosi: prima in coppia con Massimo Caviglia e poi da solo, ha pubblicato le sue tavole sui maggiori quotidiani e magazine nazionali, ha vinto 3 volte il Premio per la Satira Forte dei Marmi, ha diretto Cuore e ha lavorato per Ciak. Ma anche il suo percorso di autore televisivo è ricchissimo: dagli esordi con “Lupo Solitario” passando per “Matrioska” fino ai più recenti “Convescion”, “Tintoria” e “Cronache Marziane”, Disegni ha collaborato con Fabio Canino, Tullio Solenghi, Max Tortora e soprattutto con Maurizio Crozza per “Crozza Italia”, al quale ha regalato il celebre “Ma anche” di Veltroni e moltissime...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore