Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' amore ai tempi del colera - Gabriel García Márquez - copertina
L' amore ai tempi del colera - Gabriel García Márquez - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
L' amore ai tempi del colera
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' amore ai tempi del colera - Gabriel García Márquez - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza dei Caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d'amore di Fermina con il dottor Urbino. Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Una storia d'amore e di speranza con la quale, per una volta, Gabriel García Márquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo continuo impegno di denuncia sociale per raccontare un'epopea di passione e di ottimismo. Un romanzo atipico da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca, le colorate descrizioni dell'assolato Caribe e della sua gente. Un affresco nel quale, non senza ironia, si dipana mezzo secolo di storia, di vita, di mode e abitudini, aggiungendo una nuova folla di protagonisti a una tra le più straordinarie gallerie di personaggi della letteratura contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2005
Tascabile
3 febbraio 2005
392 p.
9788804543169

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gennaro
Recensioni: 5/5

In estrema sintesi, la letteratura. Un'opera grandiosa, che affascina e commuove come solo i maestri di quest'arte sanno fare. La vicenda narrata sarebbe materia di un discreto romanzo, se la penna non fosse quella di Gabo, che sa avviluppare come un polpo l'attenzione del lettore. Lo stile è superbo, le immagini evocate sono in grado di far volare sul Rio de la Magdalena, sentire l'afa opprimente del Caribe, sognare l'Amore accanto a Florentino Ariza. Un libro che meglio di chiunque altro fa capire la potenza dell'amore, diverso dalla normale concezione che si ha dello stesso. Da leggere almeno una volta nella vita, come tappa di formazione letteraria obbligata, insieme alla gran parte dell'opera di Gabo. Solo un pelo al di sotto di Cent'anni di solitudine, ma, si sa, quella è un'opera fuori concorso.

Leggi di più Leggi di meno
mary
Recensioni: 3/5

Sinceramente un po' indecisA come raramente accade nel commentare un libro. Intanto il voto e' una media per questa indecisione che viene quando non si sa' bene se e' amore o odio. Brutto a tratti, ma bello in alcune pagine tipo le ultime quando prendono a farsi visita. Espressione piu' bella: alba di vento.....un'immagine che mEtte serenita'.

Leggi di più Leggi di meno
anna teresi
Recensioni: 5/5

Il filo conduttore del destino, che lega ogni figura del libro, conduce le vite di ognuno dei due protagonisti del romanzo a congiungersi e ritrovarsi dopo...cinquantacinque anni........Le verità non dette finalmente si dicono; i momenti non vissuti, si vivono. Tutto avvolto da un' interminabile aura di sogno, che sulle acque di un fiume conduce il battello che non tocca la riva, ammalato della malattia più contagiosa che esista, ossia dell'amore vero e maturo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriel García Márquez

1927, Aracataca - Macondo (Colombia)

Scrittore colombiano Premio Nobel per la Letteratura nel 1982.Come giornalista ha soggiornato in Francia, Messico e Spagna; in Italia è stato allievo del Centro sperimentale di cinematografia. Ha esordito con un breve romanzo, dove più evidente è l’influenza di Faulkner: Foglie morte (La hojarasca, 1955), cui sono seguiti Nessuno scrive al colonnello (El coronel no tiene quién le escriba, 1961); i racconti raccolti ne I funerali della Mamá Grande (Los funerales de la Mamá Grande, 1962), nei quali, soprattutto in quello che dà il titolo al volume, è già tratteggiato il mondo mitico e paradossale del narratore; La mala ora (La mala hora, 1962), altro romanzo, dove si narra una storia spietata di lettere anonime che coinvolge...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore