L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
L’amore ai tempi del petrolio è un giallo che racconta la condizione femminile non solo nei paesi autoritari ma in ogni società.
Non saremo degne di un diritto che prendiamo da mani che non sono le nostre.
L’amore ai tempi del petrolio è un giallo che racconta la condizione femminile non solo nei paesi autoritari ma in ogni società. Donne dominate socialmente, economicamente e culturalmente. Critica feroce a Mubarak e al suo governo, duro attacco alle donne e alla loro paura di andare contro quel che ritengono un destino già scritto.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Sì, la maggior parte delle volte l'interesse della donna per qualcosa fuori di casa è indice di malattia mentale". "A prescindere che si scoprano il volto o meno le donne sono peccatrici per natura. La loro astuzia non conosce limiti". Buongiorno, buon lunedì, oggi prendiamo il nostro caffè con Nawal Al-Sa'Dawi e il suo romanzo intitolato "L'amore ai tempi del petrolio." Una lettura difficile ermetica complicata che ci ha lasciato impantanate a poco più della metà del libro, un racconto senza tempo né luogo, un racconto sospeso tra sogno e realtà, in cui è difficile reperire un filo conduttore (a nostro parere), un racconto che volutamente soffoca e opprime il lettore, con l'intento ben riuscito, di descrivere la condizione della donna in Medio Oriente che appare sottomessa fisicamente, socialmente e culturalmente. Ogni pagina è impregnata di quella assurda e paradossale realtà che la donna è costretta a subire, immobilizzata e resa schiava in una condizione senza scampo. Ci aspettavamo una lettura diversa, la tematica è estremamente interessante, ma la scrittura ci è risultata davvero troppo ostica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore