L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“L’amore è cieco” non è una semplice storia d’amore, ambientata alla fine del XIX secolo (inizio XX secolo), è’ un viaggio introspettivo.Per apprezzare meglio questo romanzo è necessario liberare la propria mente da ogni logica, da ogni ragionevolezza, tollerare la sensibilità eccessiva, l’ingenuità dei sentimenti, la vulnerabilità e le insicurezze. Occorre provare empatia per i personaggi senza formulare giudizi, altrimenti si rischia di detestarli, di non comprendere i loro comportamenti. Nulla rimane immutato in questa storia: quando si è convinti che è stata scritta la parola fine, ecco all’ improvviso un altro colpo di scena. “L’amore è cieco” è da leggere e godere fino all’ultima pagina, magari con un sottofondo musicale come, per esempio, la sinfonia n°3 di Cajkovskij.
“L’amore è cieco” ci trasporta in un lungo viaggio verso la vita moderna del novecento. Protagonista del romanzo è Brodie Moncur, giovane accordatore scozzese, la sua vita scorre tranquilla fino a quando non incontra Lika, cantante lirica russa.
Nella mia continua ricerca di chi abbia una storia da raccontare incontro, con buona frequenza per fortuna, autrici ed autori che hanno questa caratteristica. “L’amore è cieco” di William Boyd (Neri Pozza, 2019) narra la storia, la vicenda di Brodie Moncur, accordatore di pianoforti scozzese, e che si svolge in dodici anni tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 in giro per il mondo tra Edinburgo (dove inizia) e le isole Andamane (golfo del Bengala) dove termina, passando da Parigi, San Pietroburgo, altre località della Francia e anche Trieste. Boyd descrive perfettamente quel periodo e ogni descrizione, di luoghi e persone, è perfettamente funzionale alla narrazione e fornire i necessari confini delle cecità, ammesso che tali siano, di Brodie e anche del suo dramma personale. Le cecità perché Moncur è innamorato di Lika (cantante russa che incontrerà a Parigi) e della musica, dramma perché Brodie si scoprirà malato di tubercolosi. Non so se l’amore sia cieco ma ciò che è evidente è come quelli di Brodie siano incondizionati e li vivrà con passione e convinzione, persino con disperazione, ma ciò che davvero rileva è che le passioni, gli amori devono essere vissuti. Sempre. Perché ciò che più importa è andare a vedere come va a finire. È più importante il cammino o la meta? Il finale? Nessuna anticipazione… «Pensa al tuo amore per me. È cieco. Tu non mi vedi quale veramente sono. Tutte le infinite sfumature. Le luci e le ombre. Tu vedi solo le luci. Vedi solo quello che vuoi vedere…» e Brodie di rimando: «Quello è solo amore…non cecità». Libro che merita di essere letto e che (un po’) dispiace di aver finito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore