Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

È l'amore delle donne come l'araba fenice... - Silvana Sonno - copertina
È l'amore delle donne come l'araba fenice... - Silvana Sonno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
È l'amore delle donne come l'araba fenice...
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
È l'amore delle donne come l'araba fenice... - Silvana Sonno - copertina

Descrizione


Narrazioni poetiche si snodano, dipanando percorsi che coinvolgono personagge della mitologia e della letteratura e vite di donne d’oggi, dentro un labirinto che è la genealogia stessa del mondo femminile. Nel trapunto di sogni, amarezze, desideri, timori, nostalgie, speranze e disperazioni, c’è anche tanto amore, che la scrittura poetica permette di evocare senza nominarlo. E sullo sfondo – innominato anch’esso – l’uccello millenario: la fenice, simbolo della necessitata resilienza delle donne, in un mondo d’uomini. Una sorta di mitopoiesi in versi che, con diversi registri, modulano il bisogno di riscatto di tante donne trafitte dai colpi della vita e da plurime – a volte contrastanti – emozioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
27 marzo 2019
83 p., Brossura
9788872744413

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

federica ziarelli
Recensioni: 5/5

Recensione di Federica Ziarelli su:E’ l’amore delle donne come l’Araba Fenice diSilvana Sonno In quest’opera meravigliosa, illuminante e – a mio avviso – necessaria, Silvana Sonno, scrittrice, saggista, poeta, femminista, adotta il mito come mezzo di conoscenza antico. La sua è una scelta importante, intelligente: ogni donna tramite il mito, ha la possibilità di specchiarsi, riconoscersi in una storia che risale a millenni fa ma che al contempo, li cavalca e scavalca per giungere qui a istruire e consolare. Il mito dice alla donna che quello che sta accadendo, è avvenuto sempre e da sempre e in questo modo, le permette di essere consapevole perchè la sua personale storia si inserisce in un contesto di dolore secolare e che da secoli ha un nome: patriarcato. Nome opprimente ma che tramite il mito può essere finalmente chiamato, conosciuto e dunque rinnegato o sostituito con un altro nome, con altri nomi: libertà, sorellanza, resilienza, ribellione, consapevolezza. Silvana Sonno rispettando e conoscendo profondamente la donna, ci dice che ella è dilagante, in transito, dischiusa, in grado di far nascere e di rinascere come l’araba fenice, come l’amore. Il linguaggio di Sonno è elegante, raffinato, squisitamente lirico. E’ sollecito, utilizza numerosi vocativi volti all’esortazione. Parla diretto, vis à vis con ogni donna per scuoterla ma anche per consolarla. Non è mai seduto, mai arreso. Incita ad andare verso l’alto come l’araba fenice uccello di fuoco (il fuoco è sempre ascendente). Costellata di numerosi simboli che rimandano alla femminilità come la notte e la luna, l’espressione poetica di Silvana, accudisce le tenebre proprie di ogni creatura femminile e le va a sostituire con immagini di luce piena, che è quella della consapevolezza, del saper discernere, del voler alzare la testa, del prendere atto che dentro tutte le donne dimora una inestinguibile capacità di volo, che le traghetta lontane dall’oppressore e più vicine, molto più vicine a se stesse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore