Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Un amore di città

Un amore di città di Antonella Ferrari
Recensioni: 5/5
"Un amore di città" è un romanzo ironico in cui la cultura postmoderna si frantuma in un caleidoscopio di frammenti che raccontano le vicende della classica città di provincia italiana: 70.000 abitanti, pettegolezzi, lusso ostentato, arrampicatori sociali e parvenu. Rapasodi, nome di fantasia, non si trova né a nord né a sud, la regione non è specificata appunto perché l’Italia è permeata da queste realtà capoluoghi di provincia ma più chiuse e curiose di un paesino di poche anime. Nella prima parte del romanzo regna la cattiveria, declinata in ogni sua forma: invidia, risentimento calunnia, corruzione, descritti senza sconti e narrati con crudezza, senza pietà. I peccati cinicamente messi in luce con un linguaggio avanguardista. Personaggi variegati: preti, delinquenti, insegnanti, professionisti e popolino animano le vie del cocuzzolo di questa Sincity. Ognuno con le sue debolezze e oscenità. Aneddoti divertenti e ai limiti della civiltà, presenze equivoche, tradimenti, tranelli e colpi bassi, incrociano la presenza del sovrannaturale con colpi di scena di dimensioni bibliche che trasfigurano i frammenti in nuovi purgatori.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore