Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Amore in esilio
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Amore in esilio - Shon Faye - copertina
Chiudi
Amore in esilio

Descrizione

Attraverso il proprio percorso emotivo come donna trans, Shon Faye affronta temi come l'amore, la solitudine e l'identità in una società che marginalizza ogni tipo di minoranza. Una critica alla mercificazione dei sentimenti verso un amore più autentico e inclusivo, lontano dalle imposizioni del capitalismo e delle strutture patriarcali.​

«Ci struggiamo per l’amore, ma l’amore ci sfugge».

«Un libro di rara saggezza e sincerità che regala un senso di vicinanza e di speranza. Un capolavoro, dall’inizio alla fine». - Maggie Nelson

«Ogni pagina di Amore in esilio mi ha fatto riflettere profondamente sulle mie esperienze amorose e, ancora di più, sulle storie che ho raccontato a me stessa riguardo a quelle esperienze». - Mona Chalabi

«Shon Faye è capace di spezzarti il cuore e cambiarti le prospettive nello stesso istante. Amore in esilio, per chi ama, sarà allo stesso tempo un conforto e una spada». - Torrey Peters

«Questo libro bellissimo colmo di compassione, saggezza e spesso di umorismo e leggerezza, mi ha costretto a mettere in dubbio tutto ciò che pensavo di sapere sull’amore. Credo sia una lettura fondamentale per chiunque abbia mai amato qualcuno o perso qualcuno o, semplicemente, si senta solo nel mondo». - Juno Dawson

«Un’opera che ci stimola a ripensare le nostre fantasie e le nostre convinzioni sull’amore romantico… Dovrebbe essere considerato imprescindibile per chiunque usi un’app di dating, e soprattutto per chiunque voglia vivere una relazione vera con altri esseri umani». - Melissa Febos


Quando finisce un amore, quello che resta non è solo il vuoto, ma un’intera architettura da ricostruire: quella dell’identità, del desiderio, della possibilità stessa di essere amati ancora. Per Shon, dopo la fine della sua relazione con B. questa ricostruzione attraversa la fila dei giorni che passano senza l’uomo che ama, le notti di pianto soffocato in un cuscino, la realtà che sembra quasi sfilacciarsi sotto i piedi e soprattutto l’idea di non essere “abbastanza” per l’amore. Insieme confessione e saggio, manifesto politico sull’identità sessuale e riflessione sulla natura dell’amore contemporaneo in una società che pretende di insegnarci cosa l’amore dovrebbe essere e a chi dovrebbe spettare, Amore in esilio è il racconto luminoso e bruciante di una ferita e di una rinascita che scava nelle fondamenta stesse della nostra cultura sentimentale. Così, mentre pagina dopo pagina cerca le rovine di un amore perduto, in quelle stesse rovine Shon Faye prova a disegnare una nuova mappa per amare, restare, salvarsi: “Avevo bisogno di immaginare un altro modo di dare e ricevere amore. Dovevo capire che cosa c’era di sbagliato in ciò che mi avevano insegnato sull’amore e ricominciare da capo”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 maggio 2025
224 p., Brossura
9791256420117

Conosci l'autore

Shon Faye

1988, Bristol

Shon Faye (Bristol, 1988) è una scrittrice, giornalista e attivista inglese, nota per il suo impegno sui temi LGBTQ+, femminismo e salute mentale. Dopo una formazione in Letteratura inglese a Oxford e una breve carriera da avvocata, ha lasciato la professione per dedicarsi alla scrittura e ha fatto coming out come donna trans. Ha collaborato con testate come The Guardian, The Independent, VICE, n+1 e Vogue, ed è stata editor-at-large per Dazed.È autrice del saggio The Transgender Issue: An Argument for Justice (2021), accolto con entusiasmo dalla critica per il suo approccio lucido e documentato alla condizione delle persone trans. Conduce il podcast Call Me Mother, dedicato alle voci pioniere della comunità LGBTQ+. Nel 2025 ha pubblicato il suo secondo libro, Amore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore