L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ma che vuol dire "circa"? Pressappoco, quasi, su per giù, più o meno, relativamente a....Il circa è il becchino della precisione, o un orologiaio pazzo che ne sposta gli orari, ma è anche il poeta che ne conosce a fondo ogni ricchissima infedeltà, ogni dilatato controcanto, ogni distorsione, ogni stortura, ogni meraviglioso allungo oltre i rozzi steccati dell'ovvio, del finito. L'aforisma è la fionda che getta il "circa " negli spazi più vasti, più sconclusi, più liberi, la pala che rovescia un cadavere di spalle e ci mostra le sue sfrontate linguacce, la beffa che raddrizza il buonsenso, un fuoco che sciacqua, un volo riuscitissimo in una carlinga più che tarlata, insomma la poesia quando detesta la cerimonia, l'obbligo, la logica. Le prove di tutto questo? Leggete Enrico Vaime, un Maestro di vera disobbedienza, di rassegnata genialità (perciò vivissima), una costola di Marcello Marchesi sgranocchiata con gioia nelle fetide cucine di un sociale penoso. A proposito di cucina: "Fritto mistico, Dio ce ne scampi e calamaretti". Una sola lettera a sovvertire le ragnatele del noto: "Chi si accontenta rode". Imbecillità sapidissime, talentuoso spreco di quel poco che solleva e allieta seriosi e ridicoli macigni: "Ho detto cuculo, non sono balbuziente". O la stupenda morale di un ditelo coi fiori: "Se son rose appassiranno". Il circa però è come in un autoritratto in questa maestosa fucilata: "La sua presenza colpiva poco. Quando qualcuno diceva "erano tre o quattro", "o quattro" era lui". Libriccino bellissimo, necessario come la stupidità finalmente nobilitata, infelice come il sorriso di chi sa tutto ma si sbriciola uguale in nuove folli insensate e formidabili lacrime, alto come l'intelligenza che raschia il barile e sa che ce n'è ancora. E poi, anche quando scopriremo davvero che "i sogni nel cassetto se li mangiano le tarme", potremo sempre rilassarci mormorandoci dentro: Vaime aveva ragione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore