Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anabasi
Disponibilità immediata
5,16 €
5,16 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
5,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
5,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Lin Bookstore
Lin Bookstore Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
1992
Tascabile
288 p.
9788817151641

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Muratore
Recensioni: 5/5
Un precursore di Ernst Junger

Memorabile discesa nella mentalità greca a cui solitamente viene dedicata meno attenzione. Stupisce per l'epicità del racconto, la sapienza della scrittura, la bilancia morale e picaresca che pesa ogni parola sulla bilancia del coraggio. Per certi versi mi ha ricordato "Nelle tempeste di acciaio" di Junger: un libro che trasuda vita e protagonismo. Non un semplice reportage di viaggio, come alcuni credono

Leggi di più Leggi di meno
Emiliano M.
Recensioni: 4/5

Forse il primo e più straordinario documentario di una campagna bellica scritto sul campo come un reportage di incredibile modernità. Dopo la fallimentare spedizione, per l'esercito mercenario greco, alla guida del narratore (che parla di sé sempre in terza persona) inizia una lunga ritirata di migliaia di chilometri che lo riporterà a casa decimato dopo più di tre anni di viaggio attraverso territori ostili sempre sotto la minaccia di popolazioni bellicose. L'opera ha un qualcosa che ricorda i vecchi film western in b/n con i greci nella parte dei pionieri sperduti in immensi territori a lottare contro una natura selvaggia ma anche contro spietati "nativi" quì impersonati dalle tribù barbare dell'Asia minore. Narrazione quasi documentaristica nel suo resoconto asciutto e senza fronzoli : sarà dovuto al fatto che Senofonte fu un aperto sostenitore e ammiratore di Sparta (!).

Leggi di più Leggi di meno
Luca Nsi
Recensioni: 3/5

Ho letto questo libro dopo aver letto "L'armata perduta", di Valerio Massimo Manfredi. Curioso di conoscere l'opera dalla quale Manfredi aveva tratto ispirazione, mi sono convinto ad acquistare il testo greco. Piacevole sì, forse scorre un po' lentamente in certe parti. Ovviamente, non trattandosi di un romanzo ma di un'opera classica, ci può anche stare. Una chicca per gli appassionati del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Senofonte

(Atene 430 ca - 355 ca a.C.) scrittore e storico greco. Nato da famiglia benestante, ebbe come prevalente interesse, in gioventù, l’equitazione e l’arte militare. Conobbe Socrate e ne risentì fortemente l’influsso, ma non divenne uno dei suoi discepoli. Nel 401, attirato dall’avventura, partecipò con un contingente di mercenari greci alla spedizione di Ciro il Giovane, che cercava di scalzare dal trono persiano il fratello Artaserse II: l’esito sfortunato e le sue simpatie aristocratiche l’avvicinarono alla politica spartana, tanto da farlo combattere contro la sua patria a Coronea (394). Messo al bando da Atene, fu nominato prosseno dagli spartani, e ricevette una proprietà in Scillunte, dove poté dedicarsi alle sue grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore