Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analysis of CSMA Based Broadcast Communication in Vehicular Networks with Hidden Stations
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,24 €
-5% 54,99 €
52,24 € 54,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 54,99 € 52,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 54,99 € 52,24 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


This thesis studies the congestion problem at the Medium Access Control (MAC) layer of the IEEE 802.11p system in highway scenarios using an analytical approach. Using the Carrier Sense Multiple Access/Collision Avoidance (CSMA/CA) protocol, the IEEE 802.11p system suffers from the hidden station problem. This thesis provides formal definitions for the hidden station condition and the hidden station problem and develops an analytical methodology for CSMA protocols to investigate the interaction between stations in mutual channel sensing range and hidden to each other. Analytical models are developed for broadcast communication using the generic CSMA protocol and the IEEE 802.11p MAC protocol with a one-dimensional (1-D) homogeneous network topology. Simulation studies prove the accuracy of the models in analyzing the reliability performance and the efficiency performance of CSMA broadcast communication with hidden stations. The performance of Cooperative Awareness Message (CAM) in IEEE 802.11p network is analyzed for highway scenarios using the developed analytical models. The study reveals that in a hidden station scenario the reliability performance of the CAM broadcast communication deteriorates with increased topological distance between the transmitter and the receiver. This study provides quantitative analysis of this performance with respect to network density, frame length, traffic load and settings of the IEEE 802.11p MAC protocol. Analysis of the mean update interval of CAM at a receiver vehicle discovers though in general the performance degrades with increased network density, the update interval of CAM frames from a particular vehicle in the vicinity of the receiver, e.g. with a topological distance less than 8 between the transmitter and the receiver, can be easily maintained below 1 second by using control mechanisms like transmit power control, transmit rate control and link control. The analytical models developed in this work provide quantitative guidance on optimizing protocol parameters and utilization of these control mechanisms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Aachener Beiträge zur Mobil- und Telekommunikation
2015
Paperback / softback
170 p.
Testo in English
210 x 148 mm
244 gr.
9783958860551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore