Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Analysis of Joan Wallach Scott's Gender and the Politics of History - Pilar Zazueta,Etienne Stockland - cover
An Analysis of Joan Wallach Scott's Gender and the Politics of History - Pilar Zazueta,Etienne Stockland - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
An Analysis of Joan Wallach Scott's Gender and the Politics of History
Disponibilità in 2 settimane
12,50 €
12,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Analysis of Joan Wallach Scott's Gender and the Politics of History - Pilar Zazueta,Etienne Stockland - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Joan Scott's work has influenced several generations of historians and helped make the topic of gender central to the way in which the discipline is taught and studied today. At root a new way of conceptualizing capitalist societies, Scott's theories suggest that gender is better understood as a social construct than as a biological fact. Scott’s original contribution to the debate, however, stems in her use of the critical thinking skill of analysis to understand how the arguments of earlier generations of historians were built in order to fully grasp both their structure and the assumptions that underpinned them. From there, Scott was able to use problem-solving to resolve the issues that emerged from her analysis, asking productive questions focused on better ways to build a model capable of explaining the historical phenomenon of gender difference. Scott answered these questions by introducing models created by deconstructionist scholars – notably Jacques Derrida, who challenged the idea that any term or concept has a stable or dependable meaning rooted in material reality. She was able, in consequence, to refute that idea that gender inequality is the natural (hence justifiable) consequence of biological sexual differences, and issue a fundamental challenge to the capitalist system itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Macat Library
2017
Paperback / softback
96 p.
Testo in English
198 x 129 mm
200 gr.
9781912128662
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore