Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analytic Hyperbolic Geometry And Albert Einstein's Special Theory Of Relativity - Abraham Albert Ungar - cover
Analytic Hyperbolic Geometry And Albert Einstein's Special Theory Of Relativity - Abraham Albert Ungar - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analytic Hyperbolic Geometry And Albert Einstein's Special Theory Of Relativity
Disponibilità in 2 settimane
238,80 €
238,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
238,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
238,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analytic Hyperbolic Geometry And Albert Einstein's Special Theory Of Relativity - Abraham Albert Ungar - cover

Descrizione


This book presents a powerful way to study Einstein's special theory of relativity and its underlying hyperbolic geometry in which analogies with classical results form the right tool. The premise of analogy as a study strategy is to make the unfamiliar familiar. Accordingly, this book introduces the notion of vectors into analytic hyperbolic geometry, where they are called gyrovectors. Gyrovectors turn out to be equivalence classes that add according to the gyroparallelogram law just as vectors are equivalence classes that add according to the parallelogram law. In the gyrolanguage of this book, accordingly, one prefixes a gyro to a classical term to mean the analogous term in hyperbolic geometry. As an example, the relativistic gyrotrigonometry of Einstein's special relativity is developed and employed to the study of the stellar aberration phenomenon in astronomy.Furthermore, the book presents, for the first time, the relativistic center of mass of an isolated system of noninteracting particles that coincided at some initial time t = 0. It turns out that the invariant mass of the relativistic center of mass of an expanding system (like galaxies) exceeds the sum of the masses of its constituent particles. This excess of mass suggests a viable mechanism for the formation of dark matter in the universe, which has not been detected but is needed to gravitationally 'glue' each galaxy in the universe. The discovery of the relativistic center of mass in this book thus demonstrates once again the usefulness of the study of Einstein's special theory of relativity in terms of its underlying hyperbolic geometry.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
776 p.
Testo in English
9789811244100
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore