Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anatomia dell’essere. Dalla filosofia alla fisiologia - Sandro Batzella - copertina
Anatomia dell’essere. Dalla filosofia alla fisiologia - Sandro Batzella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Anatomia dell’essere. Dalla filosofia alla fisiologia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anatomia dell’essere. Dalla filosofia alla fisiologia - Sandro Batzella - copertina

Descrizione


Il testo propone un’indagine multidisciplinare, di natura filosofica e scientifica, sul problema dell’essere. L’obiettivo della ricerca è esplorare le connessioni tra le riflessioni filosofiche sulla principale questione ontologica – ossia, “cos’è l’ente-essere?” – e la struttura cognitiva del cervello umano, che ne permette la comprensione. L’autore analizza le ragioni delle diverse posizioni assunte da pensatori come Aristotele, Tommaso d’Aquino, Duns Scoto, Suarez e Heidegger, ipotizzando che le divergenze teoriche possano riflettere modalità differenti di funzionamento dei processi cognitivi umani. Attraverso l’analisi delle vie dorsale e ventrale del cervello, si evidenzia come la nostra struttura cognitiva possa influenzare la formazione dei concetti fondamentali dell’ontologia. Il testo si rivolge a un pubblico eterogeneo, interessato a comprendere le modalità con cui l’essere viene concettualizzato, sia esso un lettore curioso o uno specialista in filosofia, psicologia o neuroscienze. L’obiettivo è offrire una prospettiva innovativa e originale sulla riflessione ontologica e sulla metafisica, integrando il pensiero filosofico con le più recenti scoperte delle neuroscienze cognitive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
264 p., Brossura
9791259849120
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore