Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anche questo è un museo! Perché il digitale nei musei italiani può essere un vantaggio?
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Anche questo è un museo! Perché il digitale nei musei italiani può essere un vantaggio? - Ilaria Sciutto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Anche questo è un museo! Perché il digitale nei musei italiani può essere un vantaggio?

Descrizione


"Anche questo è un museo! Perché il digitale nei musei italiani può essere un vantaggio?" si pone l'obiettivo di indagare limiti, sfide ed opportunità delle nuove tecnologie nei musei italiani. Ma perché il settore museale è così riluttante all'adozione del digitale nelle sue strategie? Un museo che introduce questi strumenti è pur sempre un museo, degno di questo nome.La tecnologia può diventare un mezzo utile ad attrarre diverse tipologie di visitatori tra cui i più giovani, ancora troppo distanti dai luoghi della cultura. È importante prestare attenzione a questo pubblico poiché costituirà la generazione del domani: appare dunque evidente che è necessario ascoltarne le esigenze, rinnovando la proposta museale non solo nel management ma soprattutto nelle modalità di fruizione e di comunicazione. Occorre rendere l'offerta più attrattiva, puntando su un'esperienza di valore, incentivando la partecipazione attiva, il dialogo e l'inclusione. Nel libro troverai: Un'analisi dell'azienda-museo (assetti giuridici, risorse, organizzazione, gestione, mission, catena del valore e sistema prodotto); Un approfondimento sul mercato e sul settore museale, sulla domanda e sull'offerta di cultura; Le principali ricerche condotte sul pubblico italiano; Le strategie di marketing, di comunicazione, di branding e digitali impiegate ed impiegabili con alcuni esempi concreti; Una rassegna di tutte le tecnologie e i canali ad oggi utilizzati e utilizzabili in futuro; Un focus sull'Interaction Design per i musei; Una breve ricerca che ho svolto su un piccolo campione di utenti per individuare i loro bisogni, le loro aspettative e motivazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
30 dicembre 2022
544 p.
9791221447453
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore