Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 207 liste dei desideri
Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale - Edoardo Lombardi Vallauri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale

Descrizione


«Benché spesso ci si racconti il contrario, la morale sessuale è uno degli aspetti per cui la nostra civiltà è progredita di meno. Oggi stesso, volendo, potete danneggiare la reputazione di una persona usando i suoi comportamenti sessuali.»

«Quello che pensiamo della prostituzione ha molto a che fare con le nostre idee sul sesso, riguardo al quale siamo "Ancora bigotti": si intitola così il libro di Edoardo lombardi Vallauri edito da Einaudi» - Chiara Lalli, la Lettura

Questo libro sostiene l'ipotesi non ovvia che la «morale per eccellenza», cioè quella che riguarda il sesso, sia una delle cose in cui la nostra civiltà è progredita di meno negli ultimi 4000 anni. Chi ritiene di non avere limiti non oserebbe mai farlo in piú di due. Tutte le coppie ostentano una stretta monogamia, e ogni contatto con terzi è considerato un tradimento che può distruggere il rapporto. Anche i giovanissimi vivono sostanziali matrimoni di reciproca sorveglianza. E mentre tutti si dichiarano libertari, di fatto si danneggia continuamente la reputazione delle persone a partire dai loro comportamenti sessuali. Nel profondo la morale sessuale è mutata pochissimo, e per alcuni aspetti sta tornando indietro, come segnalano molti intellettuali. Il libro si rivolge a coloro che sono perplessi rispetto al perdurante ruolo degli insegnamenti cattolici nel condizionare la mentalità comune, e rispetto ai principî cui obbedisce tuttora il legislatore in materia di diritto di famiglia. E viene incontro ai figli – e alle figlie – di genitori piú o meno dichiaratamente repressivi. Ma soprattutto, vuole indurre a dubitare della propria convinzione di essere liberi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 settembre 2020
168 p., Brossura
9788806244019

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

SimoneM
Recensioni: 5/5
Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale

Chiunque creda di essere totalmente aperto riguardo il sesso e ritenga di vivere in una società che ormai ne ha superato il tabù, dovrebbe leggerlo. Con una scrittura acuta e accattivante, sostenuta da ricerche sociologiche importanti, internazionali e a livello nazionale italiano, l'autore descrive come ad oggi la sessuofobia sia largamente diffusa. La morale cristiana per i più è abbandonata a parole, ma nei fatti rimane forte la censura, il giudizio, il peso che una vita sessuale libera provoca. Solo la stabilità emotiva e relazionale possono rendere il sesso accettabile? Che differenza di giudizio c'è sulla libertà sessuale di una donna e di un uomo? Gli omosessuali si sono totalmente svincolati dalla proibizione sessuale? A tutti questi interrogativi Edoardo Lombardi Vallauri risponde, mostrando quanto ancora l'ipocrisia e la bigottagine regnino sovrani sul tema del sesso. Anche chi crede di avere una visione libera sul sesso, si ricrederà.

Leggi di più Leggi di meno
Sonia
Recensioni: 5/5

Un libro prezioso, da leggere con curiosità

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 5/5
Interessantissimo!!

Da leggere assolutamente!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edoardo Lombardi Vallauri

1963, Firenze

Edoardo Lombardi Vallauri è stato professore ordinario di Linguistica generale all’Università Roma Tre. Nel 2019 ha pubblicato per Il Mulino La lingua disonesta. Fra le altre pubblicazioni si ricordano: Onomatopea e fonosimbolismo (con L. Nobile, Carocci, 2016); La linguistica in pratica (Il Mulino, 2014), Parole di giornata (con G. Moretti, Il Mulino, 2015) e Parlare l’italiano. Come usare meglio la nostra lingua (Il Mulino, nuova ed. 2017) e Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale (Einaudi, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore