Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 79 liste dei desideri
Andare per le città sepolte
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Andare per le città sepolte -  Michele Stefanile - copertina
Chiudi
Andare per le città sepolte

Descrizione


Non solo Pompei, Ercolano o Stabia, investite dalla furia del Vesuvio nel 79 dopo Cristo: l'Italia, terra di vulcani e terremoti, guerre e dominazioni, è disseminata di antichi insediamenti urbani travolti dai secoli.

Città un tempo ricche e popolose, uscite poi di scena in modi traumatici o spentesi lentamente, sopraffatte dalla natura o spianate dalle armi, incorse in un declino inesorabile. Lungo le coste o in mezzo ai monti, da Minturnae a Norba, da Tharros a Mozia, il viaggio ci condurrà alla scoperta di città intere, con le loro strade, case, terme, mura, luoghi di culto e di commercio, anfiteatri, per ritrovare le tracce di una storia millenaria che ci ha plasmato per quello che siamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 marzo 2017
148 p., ill. , Brossura
9788815270474
Chiudi

Indice

Città sepolte, perdute, sommerse, stratificate
SEPOLTE DALLA NATURA
1. Pompei, turisti e viaggiatori all'ombra del Vesuvio
2. Ercolano, legno, papiri e un Foro da scavare
3. Baia, Atlantide d'Italia
4. Alba Funcens, tra monti e terremoti
5. Carsulae, archi e rovine nel cuore verde dell'Umbria
6. Poseidonia-Paestum, austeri templi su un mare di rovine
SEPOLTE DALLE ARMI
7. Norba e il timore della vendetta di Silla
8. Sibari, Turi, Copia, tra distruzioni e rifondazioni
9. Libarna, gioiello romano sulla via Postumia
10. Aquileia, commerci e mosaici ai confini dell'Italia
11. Mozia e i Fenici nello Stagnone di Marsala
12. Tharros, la Cartagine sarda fra terra e mare
SEPOLTE DALLA CRISI
13. Minturnae, il porto repubblicano alla foce del Liri
14. Luni e il marmo delle Apuane
15. Cosa, l'impronta di Roma sul promontorio di Ansedonia
16. Solunto, l'urbanistica dell'Ellenismo sul monte Catalfano
17. Eraclea Minoa, su bianche falesie di roccia
18. Ostia, tra pini marittimi e imponenti caseggiati
SEPOLTE DAL TEMPO
19. Tindari, terrazze assolate per i mercenari di Dionisio
20. Nora, Fenici, Romani e Bizantini sul capo di Pula
21. Elea-Velia, una nuova patria per i Focei
22. Locri Epizefiri, le astuzie dei Greci e la cintura sacra
23. Egnazia, pietre e olivi sulla via Traiana
24. Sepino, lungo il tratturo
Nota bibliografica

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

irene
Recensioni: 5/5

saggio interessante, scritto bene e mi è piuaciuto molto. Lo consiglio a tutti: altri dovrebbero scrivere così e interessarsi dell'argomento

Leggi di più Leggi di meno
antodc
Recensioni: 5/5

fatto molto bene, interessante, scritto bene e lo consiglio sia a un vasto pubblico curioso, sia a quanti volessero documentarsi sui temi trattati.

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Ennesimo lavoro del Mulino alla scoperta, questa volta, delle città sepolte: ci sono quella famose come Pompei, Ercolano, Aquileia e quelle praticamente sconosciute. Sempre una bella iniziativa del Mulino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore