Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Andrea Baroni. Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - Annalisa Venditti - copertina
Andrea Baroni. Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - Annalisa Venditti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Andrea Baroni. Il Cavaliere delle rose e delle nuvole
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
30,40 €
Chiudi
Andrea Baroni. Il Cavaliere delle rose e delle nuvole - Annalisa Venditti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Generale Andrea Baroni, che in molti ricordano come uno dei più famosi meteorologi televisivi, ha aperto la cassaforte dei suoi ricordi a una giornalista da anni impegnata nello studio della vicenda degli IMI, i militari italiani internati nei lager tedeschi dopo l'8 settembre 1943. Due generazioni a confronto sedute al banco della Storia: le dividevano infatti sessant'anni, ma le accomunavano una grande affinità e la passione per i colpi di scena della vita. Per la prima volta nella sua vita, durante l'intervista con l'autrice, Andrea Baroni ha messo nero su bianco i ricordi della prigionia in Germania e i fatti che, come in un romanzo, determinarono il suo rientro in Patria. È un diario successivo alla guerra, riemerso dalla mente di un uomo di oltre novant'anni: una narrazione strutturata, ricca di particolari a tratti cinematografici. Questo libro è la storia di una ricerca, lo scavo per un'indagine che non si è conclusa con la sua prima pubblicazione. I risultati successivi vengono qui presentati per la prima volta. Emergono le tracce indelebili di un passato recente, impresso nella piastrina di metallo del lager, nei documenti rinvenuti in una cartella “dimenticata” per decenni e negli oggetti ricevuti in dono dal sorriso di una donna, quando la vita trasformò Andrea Baroni nel “Cavaliere delle rose”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 novembre 2024
208 p., ill. , Brossura
9791223203149

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maddalena
Recensioni: 5/5

Bello. Mi è stato consigliato da un amico che lo aveva ricevuto in regalo per Natale. Storisa commovente che si legge velocemente, senza difficoltà. Non avrei mai pensato che la vita di un metereologo televisivo nascondesse tanti colpi di scena. Mi ricordavo di Baroni, ma ignoravo che fosse stato internato in Germania, dopo l'8 settembre del 1943. Di Annalisa Venditti avevo già letto un racconto di Natale. Consiglio di leggere questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Giuditta
Recensioni: 5/5

E' la storia di Andrea Baroni, che in molti ricorderanno come "il colonnello Baroni", uno dei primi meteorologi televisivi, per tanti anni alla guida della rubrica "Che tempo fa". Cosa racconta Baroni in questo libro? Prima di tutto uno spaccato della sua vita poco noto: l'internamento in Germania, durante la seconda guerra mondiale, come ufficiale del genio Aeronautico. Annalisa Venditti - che è andata a cercarlo dopo tanti anni - ha aperto lo "scrigno" della sua memoria per lasciare traccia di questa esperienza. La narrazione infatti viene fatta in prima persona da Andrea Baroni che, a distanza di piu' di sessant'anni ha riconosciuto il suo ritratto da prigioniero e ricostruito tutti i passaggi di quella situazione. Il libro è anche la storia di una amicizia fuori dall'usuale, quella della scrittrice con un uomo che potrebbe essere suo nonno. L'autrice, giornalista che si occupa di cronaca e attualita', racconta molto anche di se', del significato che dà a questo incontro e alla sua ricerca storica. Bella l'appendice fotografica con immagini originali dei lager, disegni, e altri documenti gentilmente messi a disposizione dalla famiglia Baroni. Il ritratto che ne esce è quello inedito di un grande divulgatore scientifico, amante della musica (forse non tutti sanno che è anche un violinista), ed ottimista di natura. Tanto da essere riuscito nella più ardua delle imprese: fuggire da un lager.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore