Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Andrea Provana di Leinì. Un piemontese a Lepanto (1571) - Emanuele Di Muro - copertina
Andrea Provana di Leinì. Un piemontese a Lepanto (1571) - Emanuele Di Muro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Andrea Provana di Leinì. Un piemontese a Lepanto (1571)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,34 €
-5% 12,99 €
12,34 € 12,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,99 € 12,34 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,57 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,99 € 12,34 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,57 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Andrea Provana di Leinì. Un piemontese a Lepanto (1571) - Emanuele Di Muro - copertina

Descrizione


Tra i ranghi della flotta cristiana comandata da Don Giovanni d’Austria comparivano anche tre galee del Duca Emanuele Filiberto di Savoia al comando di Andrea Provana di Leinì. Questa presenza stava a signicare il supporto che il ducato di Savoia dava alla corona asburgica. L’autore oltre a presentare in maniera agile e sintetica l’evoluzione della Marina sabauda prima della battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571, riporta dei documenti ormai dimenticati quali la relazione di Andrea Provana di Leinì al duca Emanuele Filiberto e un canto sui sopracomiti, ovvero coloro che aiutarono i “grandi” ammiragli a vincere la battaglia. Una ricostruzione che riporta l’evento fuori dal mito per restituirlo alla storia quale momento geopolitico di transizione. Chiude il saggio un breve affresco del traffico di esseri umani nel Mediterraneo del XVI secolo a cura di Saverio Colacicco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 novembre 2021
Brossura
9791220866958
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore