Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Andreios lo straniero
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Andreios lo straniero - Morgana Mazzù - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Andreios lo straniero

Descrizione


Andreios, figlio di Ipparcos e di Eirené, vive ad Atene intorno al 300 a.C. La sua è una famiglia di "meteci" che vuol dire "coloro che abitano insieme". Erano così chiamati gli stranieri che si stabilivano ad Atene. Non avevano diritto né alla cittadinanza né a possedere terre, ma potevano essere ascoltati in tribunale ed esercitare la propria attività. Ipparcos, immigrato da Messina, è un artigiano conosciuto in tutta Atene, fabbrica armi apprezzate persino da Pericle. Andreios, nato ad Atene, all'età di vent'anni si rende conto di non poter diventare un soldato e un cittadino ateniese. "Tu sei escluso e sei diverso, Andreios" gli ricorda amaramente il padre. Negli anni turbolenti della guerra tra Sparta e Atene, Andreios perderà il padre Ipparcos per mano assassina, ne seguirà le orme nell'attività di artigiano fabbricante d'armi, s'innamorerà di Glicera (Glykera in greco antico che vuol dire dolce, mite) e diverrà amico di Pericle, parteciperà attivamente al conflitto dalla parte degli ateniesi. Ma non diverrà mai ateniese. E non riuscirà nel progetto di ritornare alla terra dei suoi padri, Messene. Una vita vissuta in mezzo...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
92 p., Rilegato
9788896351109

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Biagio Adile
Recensioni: 4/5

Andreios, figlio di Ipparcos e di Eirené, vive ad Atene intorno al 300 a.C. La sua è una famiglia di "meteci" che vuol dire "coloro che abitano insieme". Erano così chiamati gli stranieri che si stabilivano ad Atene. Non avevano diritto né alla cittadinanza né a possedere terre, ma potevano essere ascoltati in tribunale ed esercitare la propria attività. Ipparcos, immigrato da Messina, è un artigiano conosciuto in tutta Atene, fabbrica armi apprezzate persino da Pericle. Andreios, nato ad Atene, all'età di vent'anni si rende conto di non poter diventare un soldato e un cittadino ateniese. "Tu sei escluso e sei diverso, Andreios!" gli ricorda amaramente il padre. Negli anni turbolenti della guerra tra Sparta e Atene, Andreios perderà il padre Ipparcos per mano assassina, ne seguirà le orme nell'attività di artigiano fabbricante d'armi, s'innamorerà di Glicera (Glykera in greco antico che vuol dire dolce, mite) e diverrà amico di Pericle, parteciperà attivamente al conflitto dalla parte degli ateniesi. Ma non diverrà mai ateniese. E non riuscirà nel progetto di ritornare alla terra dei suoi padri, Messene. Una vita vissuta in mezzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore