L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'infimo livello intellettuale dei due autori non li legittima minimamente ad avvicinarsi ad un mondo complesso e profondo come quello dipinto da Tolkien nelle sue opere. Men che meno i due autori sono in grado di valutare la grande influenza esercitata naturalmente e semplicemente dall'Epopea Tolkieniana su un mondo giovanile che voleva affrancarsi dallo scientismo e materialismo moderno nell'anelito di riscoprire il vero senso del sacro vilipeso dalle maleodoranti sacrestie democristiane e calpestato dagli ottusi Apostoli del progresso ad ogni costo. Questa gioventù senza nessuna forzatura da parte di alcuno, trovò nella terra di mezzo delle risonanze magiche con i propri ideali e le proprie aspettative e le fece proprie senza aggiungere e senza togliere e senza modificare una sola riga del testo di Tolkien al solo scopo di cominciare a respirare un'aria nuova, pulita, pura nel tentativo che purtroppo si rivelerà inane e disperato di costruire un "nuovo mondo moderno" dove vi fosse spazio di nuovo per valori cavallereschi, eroici, gerarchici e aristocratici e per una visione del mondo impregnata di spiritualità e senso dell'onore tutti invariabilmente presenti nell'opera del Maestro di Oxford. Questo furono i Campi Hobbit e sono rimasti, almeno finora,l'ultima frontiera dello spirito libero prima che il ventennio. Berlusconiano e i suoi tristi epigoni attuali rigettassero tutto nell'abisso del nulla che rappresentano.Cio'non ha impedito ai due sedicenti scrittori con il loro caratteristico e sinistro livore (sinistro in tutti i sensi) di gettare fango e discredito su questo bellissimo e coraggioso esperimento, ottenendo però come scopo unicamente quello di rasentare il ridicolo. Alla larga da costoro. Gandalf è con noi non con loro.
Un libro che, forse, non porta nulla di originale. Un libro che, diciamola tutta, scopre l'acqua calda! Un libro che non è immune da imprecisioni e, a tratti, da profonde banalità. Ma anche un libro che mancava nel panorama editoriale. Il mio voto non può non essere positivo, da tolkieniano quale sono, per un semplice ma urgente motivo: liberare Tolkien dagli 'esperti' tradizionalisti. Tradizionalisti nel senso di tradizione 'integrale', quindi pagana, ariana, antisemita, nazi-fascista, anticattolica, anticristiana, in una parola 'guenoniana' e 'evoliana'. Non a caso, in più di otto lustri, chi ha violentemente e vergognosamente 'truccato' Tolkien sono state persone che, a livello culturale, hanno sempre avuto seri problemi e che parteggiavano (e parteggiano ancora) per quel super-idealismo di stampo magico, occultistico, esoterico e pericolosamente razzista. Cosa ha da spartire Tolkien con questa gente? Nulla, ma proprio nulla. Un fenomeno tutto italiano, per colpa di una sinistra già fallita dal punto di vista filosofico con il tramonto del gramscismo, soffocato dalla 'rivoluzione floreale' del '68, e una destra 'solare' e magica, imbevuta di esoterismo e chiacchiericcio occultistico. Un libro del genere va premiato, nonostante, e bisogna sottolinearlo, Tolkien abbia avuto un profondo ribrezzo per il 'progressismo e la sinistra in genere. Ma da qui, arrivare a mascherare Tolkien come fascista e tradizionalista (nel senso di cui sopra) è una cosa vergognosa. Grazie a Dio, ultimamente molti saggi stanno rimettendo le cose al loro posto.
Marcello Bassano ti adoro, bravo!!! Non ho letto il libro di Del Corso/Pacere e dopo aver letto i vari commenti credo proprio che salterò. Io sono un'amante di Tolkien, che non ha scritto "solo" il SDA ma c'è un mondo alle spalle che andrebbe approfondito da tutti quelli che non hanno letto il SDA o lo hanno fatto solo superficialmente. Inoltre, che il libro piaccia o meno, non si può negare (perché farlo sarebbe da ciechi e ignoranti) che questo libro sia un chiaro riferimento all'importanza dei VALORI, del SACRIFICIO, l'IMPEGNO, l'AMICIZIA, la FEDELTA', la FORZA DI COMBATTERE ecc ecc ecc e tutti questi valori non hanno parte politica,anche se purtroppo in Italia si tende sempre a strumentalizzare ogni cosa e associare questa o quest'altra cosa alla politica. Questi sono valori che ogni persona dovrebbe avere e la gente che ci specula sopra e continua a strumentalizzare la cosa è solo ignorante. Se poi alcuni (o tutti) questi valori sono anche gli stessi di una fazione o politica o un'altra nn significa un c***, nn sono i valori che sono di parte, ma sono le fazioni che "scelgono" di avere determinati valori. E poi se proprio quelli di sx vogliono vederci un riferimento politico, allora nn hanno osservato bene chi è il protagonista della storia: sono le creature più piccole che cambiano il corso della storia e salva il mondo (per essere brevi)e nn i potenti, dovrebbero quindi essere felici quelli di sx!! Questa era una battuta, concedetemala!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore