Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'angelo del fango - Leonardo Gori - copertina
L'angelo del fango - Leonardo Gori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'angelo del fango
Disponibilità immediata
7,43 €
-55% 16,50 €
7,43 € 16,50 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 16,50 € 7,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 16,50 € 7,43 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
L'angelo del fango - Leonardo Gori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, novembre 1966: dopo l'alluvione, viene ritrovato il cadavere di un uomo in una sala sotterranea della Biblioteca Nazionale allagata. Sembra una vittima della catastrofe, ma il colonnello dei Carabinieri Bruno Arcieri arriverà alla conclusione che si tratta di un delitto. Arcieri viene sedotto da una donna che ha molti segreti da nascondere, mentre riaffiorano enigmi mai risolti legati agli ultimi sussulti della guerra e si dispiega un complotto, ordito da ex fascisti, doppiogiochisti e agenti segreti infedeli, per uccidere il presidente Saragat. Tra ricatti, colpi di scena e rivelazioni, Arcieri si trova di fronte, dopo una lunga scia di delitti, a una verità sconvolgente. I romanzi precedenti di Gori sono stati pubblicati da Hobby & Work.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
7 settembre 2005
348 p., Rilegato
9788817008068

Valutazioni e recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(1)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessio
Recensioni: 2/5

Due parole per esprimere questo libro: lento e pesante! Ho impiegato mesi a leggerlo e l'ho portato a termine solo perchè non mollo mai a metà, nella speranza che prima o poi mi stupisse. Invece, al di là della bella ricostruzione fanta-storica dell'alluvione del '66, si va avanti a tentoni, sbadigli e deja vù. La fine poi la definirei decisamente squallida. Quando sembra che la situazione si stia riprendendo, ecco che si ricade nei fatti storici e ci si riperde nella monotonia. Ma quello che più irrita è l'impossibilità di riuscire a ricordare i personaggi, tranne il protagonista e la donna. Ho faticato e ciò nonostante alcuni non li ho ancora inquadrati. Il 2 lo dò solo per la buona ricostruzione della situazione di Firenze durante l'alluvione, ma meriterebbe meno...

Leggi di più Leggi di meno
Fr@ncesca
Recensioni: 4/5

Mi è piaciuto!la cosa più bella del libro è sicuramente come l'autore è riuscito a descrivere bene l'atmosfera che deve esserci stata a Firenze in quei giorni difficili e come è riuscito a legarla con la vicenda e i personaggi..forse un po' scontato il finale ma lo svolgimento sicuramente appassionante.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola81
Recensioni: 4/5

Thriller politico in cui le tragiche e convulse vicende dell’ultimo fascismo si intrecciano con i primi misteri italiani, è probabilmente il miglior romanzo di Gori. Magistrale nel descrivere la Firenze alluvionata, accurato nel disegno dei personaggi (su tutti il protagonista Bruno Arcieri ma anche Anna Gianfalco e il giornalista Barbagli) e preciso nei riferimenti storici. Per essere perfetto avrebbe avuto bisogno soltanto di un finale un po’ più plausibile ma merita comunque la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonardo Gori

Leonardo Gori è uno scrittore italiano, autore del ciclo di romanzi di Bruno Arcieri, capitano dei Carabinieri nell’Italia degli anni Trenta. Il primo romanzo, Nero di maggio, si svolge nella Firenze nel 1938; seguono Il passaggio, La finale, L’angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005), Musica nera, Lo specchio nero e Il fiore d’oro, gli ultimi due scritti con Franco Cardini. La serie di romanzi è in corso di riedizione in TEA. Ha scritto anche thriller storici ed è stato co-autore di saggi sul fumetto e forme espressive correlate (illustrazione, cinema, disegno animato).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore