Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' angelo della storia. Nuova ediz. - Bruno Arpaia - copertina
L' angelo della storia. Nuova ediz. - Bruno Arpaia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' angelo della storia. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L' angelo della storia. Nuova ediz. - Bruno Arpaia - copertina

Descrizione


A 80 anni dalla morte, il romanzo che racconta Walter Benjamin

«Un libro insolitamente appassionato, da leggere.» - Mario Santagostini, Il Giornale

«L’angelo della storia... del genere romanzo ha tutto l’appeal possibile, a cominciare dal ritmo e dalla qualità di scrittura. Ma è anche qualcosa di più e di diverso: una memoria scritta su una pagina drammatica di storia europea e un’altra più dolente sulla sconfitta di un uomo solo, mite e giusto.» - la Repubblica

«Finalmente troviamo un romanzo italiano di grande complessità morale, abbinata ad una storia assai interessante che interroga i drammi individuali della storia europea del Novecento.» - Fulvio Panzeri, Avvenire

«Piacevole come un libro di avventure, eppure capace di gettare una luce puntuale e vivida sui dieci anni cruciali del nostro Novecento.» - Angelo Guglielmi, l'Unità

Nel settembre del 1940, al confine franco-spagnolo, il destino di Laureano Mahojo e quello di Walter Benjamin si incrociano. Il giovane Laureano ha combattuto nella guerra civile spagnola e fa il contrabbandiere; l'altro, Walter Benjamin, è un intellettuale ebreo che sta tentando di mettersi in salvo dai nazisti e di fuggire a New York. Non potrebbero sembrare più diversi, il combattente pieno di ideali e il raffinato saggista. Eppure, sono i due volti della stessa Europa che la guerra spazzerà via: tutti e due hanno conosciuto la sconfitta e l'esilio. Attraversando uno dei periodi più bui dell'Europa, il romanzo restituisce due vicende emblematiche e contribuisce a svelare la profonda umanità di uno dei pensatori cruciali del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2021
Tascabile
6 maggio 2021
272 p., Brossura
9788823528239

Valutazioni e recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 4/5

Ai giorni nostri, il vecchio Laureano Mahojo, ex miliziano anarchico spagnolo, approdato in Messico, racconta il suo incontro sui Pirenei cinquant’anni prima con Walter Benjamin, intellettuale tedesco di origine ebrea in fuga dai nazisti. Nonostante l’oscurità dei tempi, che avvolge le vite di Laureano e di Benjamin, c’è qualcosa di luminoso nel personaggio di quest’ultimo: una vita tutta rivolta allo studio solitario e in ciò animata dalla passione che possono dare i libri, con quel grosso manoscritto che si porterà dietro nella sua fuga fatale e che non sarà mai ritrovato, dopo il suo suicidio, una volta varcata la frontiera spagnola. Bel romanzo, narrato a capitoli alterni, quelli di Laureano alla prima persona, come una testimonianza riferita a un biografo dell’intellettuale tedesco, e alla terza persona quelli di Benjamin che, affetto da malanni e angosce, vive i suoi ultimi anni tristemente nella tutt’altro che triste Parigi del Fronte popolare.

Leggi di più Leggi di meno
fausto
Recensioni: 3/5

Uno stile romanzesco discreto,capace di farci intravedere lo sfondo in cui si svolge la vicenda e farci individuare le carattersistiche essenzziali dei personaggi!con spruzzi storici e filosofici composti da brevi frasi messe per arricchire la biografia del personaggio principale(Walter Benjamin)realmente vissuto. Due personaggi segnati da un destino comune,la "passività" di un destino da vivere e così distante dalle loro decisioni,che pone i due personaggi a continuare a fuggire per evitare l'arresa di fronte a una vita già decisa,la mancanza di arresa di Laureano che finirà in esilio e la continua sfida per dimostrare la sua essenza di Walter(che morirà nell'ennesimo sforzo di credere ad un domani,ma che sa già che non verrà),li porteranno ad incontrarsi e ad incrociare i propri destini,così diversi ma allo stesso tempo uguali,un contatdino spagnolo e un letterato ebreo.Non dimenticando i personaggi di sfondo che arricchiscono questa vicenda,dai quali Arpaia prende spunta da personaggi relamente esistiti e da quelli di finzione presi a prestito dalla letteratura spagnola e latinoamericana,come dimenticarsi di Sepulveda,acronimo del reale anarchico esistito(nonno di Luis Sepulveda)ateo,che nella sua vita a promesso di disonorare il credo cattolico urinando dove potesse sempre sui muri di una chiesa.Senza dimenticarsi Pilar protagonista di "per chi suona la campana"(E.E.)che funge da sfondo in una Spagna allo sbando di fazioni divise per far fronte alla rivoluzione proletaria,e poi Mercedes,Alfonso,Mariano... Un discreto libro da un autore poco conosciuto, se non per vari premi letterari (Bagutta,Hammet),che dimostra la voglia di tramandare storia,filosofia,arte e letteraura in una forma nuova e ricca di spunti di approfondimento.

Leggi di più Leggi di meno
IKA
Recensioni: 5/5

Un libro leggero... per riscoprire Walter B. e la complessità della storia. Il passato che interseca il presente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,55/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Arpaia

1957, Ottaviano (Napoli)

Giornalista, consulente editoriale e traduttore di letteratura spagnola e latinoamericana, ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi I forestieri, Il futuro in punta di piedi, Tempo perso (Premio Hammett Italia 1997), L'angelo della storia (Premio selezione Campiello 2001, Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa 2001), Il passato davanti a noi (Premio Napoli e Premio Letterario Giovanni Comisso 2006), Per una sinistra reazionaria, questi ultimi usciti per Guanda. Per lo stesso editore è uscita anche una conversazione con Luis Sepúlveda, Raccontare, resistere. Per una sinistra reazionaria è del 2007, e del 2010 è Il futuro in punta di piedi. Nel 2011 pubblica un romanzo a carattere scientifico intitolato L'energia del vuoto, grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore