Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anima minima. Sul bello e sul sublime - Jean-François Lyotard - copertina
Anima minima. Sul bello e sul sublime - Jean-François Lyotard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Anima minima. Sul bello e sul sublime
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anima minima. Sul bello e sul sublime - Jean-François Lyotard - copertina

Descrizione


Attento all’infanzia, alle sue voci o ai suoi lamenti, Lyotard s’ affaccia sulla scena di un gioco e scopre nel piccolo attore di questa rappresentazione il genio dell’arte. Il bambino tiene in mano un rocchetto che con gesto ripetitivo getta lontano da sé per poi farlo ricomparire. Fort-da, via-qui, sono le uniche due parole che questo bambino ormai celebre pronuncia: l’assenza e la presenza. L’assenza del sensibile nella sua presenza. Come nel gioco del rocchetto del nipotino di Freud o nello sguardo del pittore di Lascaux, anche lo stile dell’arte è «la visione dell’assenza di sensazione nella sua presenza», scuote l’anima assopita nell’apparenza con il tremore dell’apparizione. Ogni grande opera d’arte è la proposta di un’ «assurdità»: un’anima minima, testimonianza, nel sensibile, «che al sensibile manca qualcosa o che qualcosa lo eccede». Da alcuni anni Lyotard indaga questo mistero, e lo fa soprattutto a partire dalle pagine della Critica del Giudizio di Kant. Già con l’enigma del bello Kant sfida l’intelletto, ma nel sublime la sfida si fa più grande e coinvolge la ragione: in questo sentimento in cui l’immaginazione teme di perdere se stessa e fa l’esperienza...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 luglio 2023
Libro universitario
160 p., Brossura
9788831911368

Conosci l'autore

Jean François Lyotard

1924

Jean François Lyotard (1924-1998) è considerato tra i più prestigiosi pensatori del Novecento. Di formazione fenomenologica, passato attraverso l'esperienza di "Socialisme ou barbarie", è conosciuto soprattutto per la sua teoria del postmoderno. Tra le numerose opere, Feltrinelli ha tradotto il suo saggio più noto e discusso: La condizione postmoderna. Rapporto sul sapere (1981, 2014). E poi La pittura del segreto nell'epoca postmoderna: Baruchello (1982), Il dissidio (1985), Il postmoderno spiegato ai bambini (1987), Heidegger e gli ebrei (1989).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore