Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina - Pierre Grimal - copertina
L' anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina - Pierre Grimal - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina
Attualmente non disponibile
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' anima romana. Valori e stili di vita della civiltà latina - Pierre Grimal - copertina

Dettagli

1998
Tascabile
14 agosto 1997
156 p.
9788879893909

La recensione di IBS

Il giovane Marco Annio Vero (futuro imperatore di Roma col nome di Marco Aurelio) e il suo maestro, il filosofo Frontone, passeggiano, a piedi o a cavallo, dialogando ininterrottamente. Attraverso questo particolare dispositivo della narrazione, Pierre Grimal - tra i massimi esperti mondiali della cultura latina - racconta le principali tappe che segnano la storia di Roma, dalla sua fondazione sino all'apogeo dell'Impero.
Sotto la finzione del romanzo storico si cela dunque un libro di storia vera: le figure del vecchio maestro e del suo giovane allievo, così come la vastità della gamma di argomenti che occupano la loro incessante e vivace conversazione, giungono a disegnare un affresco particolarmente veritiero per chi voglia conoscere l'atmosfera entro la quale sorge e si sviluppa «l'anima romana».
Ciò che questo libro così singolarmente limpido e chiaro vuole mostrare è infatti come, a differenza della cultura greca, inscindibilmente legata al concetto di «spirito», la filosofia di Roma è tutta basata sul tema dell'«anima» - sia essa l'anima degli eroi del passato, celebrata nei molti riti e nelle feste che periodicamente si svolgevano a Roma e che qui vengono raccontati nel dettaglio, sia essa invece il simbolo di quell'elemento spirituale, religioso, sacro, che nel corso di duemila anni ha segnato e sorretto lo svilupparsi dell'Impero più grande del mondo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pierre Grimal

1912, Quercy

Pierre Grimal, nato a Quercy nel 1912 e scomparso nel 1996, ha insegnato sino al 1982 alla Sorbona. Tra i suoi numerosi studi sulla cultura latina, molti dei quali tradotti in italiano, si ricordano Cicerone (1987), Tacito (1991), Seneca (1992), Marco Aurelio (1993), tutti apparsi con Garzanti. Ha anche curato, nella collana delle Garzantine, Mitologia. Feltrinelli ha pubblicato L’arte dei giardini (2014; già Donzelli, 2000).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore