Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Animali e no - Umberto Pasti - copertina
Animali e no - Umberto Pasti - 2
Animali e no - Umberto Pasti - 3
Animali e no - Umberto Pasti - 4
Animali e no - Umberto Pasti - 5
Animali e no - Umberto Pasti - copertina
Animali e no - Umberto Pasti - 2
Animali e no - Umberto Pasti - 3
Animali e no - Umberto Pasti - 4
Animali e no - Umberto Pasti - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Animali e no
7,65 €
-55% 17,00 €
7,65 € 17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,00 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 17,00 € 7,65 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Animali e no - Umberto Pasti - copertina
Animali e no - Umberto Pasti - 2
Animali e no - Umberto Pasti - 3
Animali e no - Umberto Pasti - 4
Animali e no - Umberto Pasti - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Un caleidoscopio di animali, sono gli eeroi che popolano il Marocco magico di Umberto Pasti, raccontato con la libertà e la grazia di un poeta.

"Ora so perché, sin da quando ero bambino, alle voci degli umani ho preferito quella delle rane."

Un piccolo aspide dalle guance morbide come quelle di un bebè, nascosto nella tasca di una giacca; le rane, le salamandre e i tritoni di un fiume salvati da una morte atroce; una sacra famiglia di cani randagi osservati con stupore affettuoso da un convinto gattofilo; una tenia sbarazzina come la Lolita di Nabokov, una mantide religiosa ubriacona, e anche un gruppo di Narcisi che parlano e cantano l’antica lingua ebrea del Nord Africa, un accampamento di Iris-guerrieri di un’audacia e di una bellezza terrificanti. Questi sono solo alcuni degli eroi che popolano il Marocco magico di Umberto Pasti, raccontato con la libertà e la grazia di un poeta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 marzo 2016
146 p., ill. , Brossura
9788845281952

Conosci l'autore

Umberto Pasti

0, Milano

Ha collaborato a “il Giornale” e a “La Voce” di Indro Montanelli con articoli sull’arte e sulla letteratura. Ha scritto di viaggi, di costume e di attualità su periodici italiani e stranieri (“Vogue”, “Elle”, “House and Garden”, “The World of Interiors”). Ha tradotto per La Tartaruga le lettere di Marcel Proust alla madre (1986). Esperto di ceramica islamica e appassionato di botanica, vive a Milano, a Tangeri e nei pressi di un villaggio nel nord del Marocco. Con Il Saggiatore ha pubblicato L’età fiorita (2000) e L’Accademia del dottor Pastiche (2008), per Bompiani invece Giardini e no (2010).foto: festivaldellamente.it

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore