L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa è una di quelle storie che ti lasciano nostalgia, una nostalgia irraggiungibile che rimane per sempre. Riesci ad entrare nel nucleo della storia, della faccenda di Paolo e Francesca e per le descrizioni riesci quasi a sentirne i profumi, a vedere quei paesaggi descritti, le emozioni provate dai personaggi. La confluenza storica è perfetta, non ci sono fatti che non tornano, sono veramente colpita. Ci sono passaggi che viene voglia di rileggere più volte per assorbirli meglio per quanto sono emozionanti e struggenti. Mi manca già dopo averlo letto, infatti lo rileggerò a breve. Consiglio non a 5 ma a 10 stelle!
Questo libro è davvero una scoperta. Ho letto nei ringraziamenti che l'autrice lo ha finito di scrivere a 16 anni, 10 anni fa. Proprio perché è stato scritto a quell'età meraviglia molto che abbia uno stile già così preciso seppur acerbo in alcuni passaggi, sembra comunque scritto da qualcuno di più adulto. Seguo l'autrice su Instagram e so così che ha volutamente lasciato la stesura intoccata per abbracciare più generazioni per arrivare quindi anche ai ragazzi che questa storia non la conoscono. Quale storia? Vi chiedete... Quella di Paolo e Francesca. Esatto, proprio i due amanti che ritroviamo nel V canto dell'inferno Dantesco. Quanto si sa di loro storicamente? Praticamente niente. Credo che lei sia stata una delle prime persone a riportarli in vita con un romanzo, mai vista una scelta del genere. (mi sono informata ed effettivamente dalla sua prima edizione del 2018 con Lettere Animate, sono spuntati altri romanzi che parlano dei due amanti in questo ultimo anno) mai vista una scelta del genere poi soprattutto per quanto riguarda tutta la storia che gira intorno: Reincarnazione. Questo libro si chiama "Anime del tempo" proprio per questo motivo. All'inizio vediamo un po' di confusione in due personaggi, una ragazza e un cantautore nel 2013 che non si conoscono ma sono tormentati fin dalla nascita dagli stessi strani sogni... Sogni che si ripetono per tutta la loro vita fino a diventare così insistenti e dettagliati da farli cadere in vere e proprie trance. Nessuno dei due sa dell'esistenza dell'altro ma sa che questi sogni non sono normali e appartengono a dei ricordi che non fanno parte di questo tempo, di questa vita. Hanno tracce nel loro inconscio dei loro volti e si cercheranno senza sosta fino a pensare di essere pazzi a cercare qualcosa che non esiste, qualcosa che vede solo nei loro sogni. Ad un certo punto del libro ci vediamo catapultati completamente in un altro tempo, nel 1274 dove rivivremo i punti salienti della storia di Paolo e Francesca.
Anime del tempo è un romanzo autoconclusivo scritto da Shaarymah Villani. Questo libro è stato scritto quando l'autrice era molto giovane, ha quindi un linguaggio semplice che l'autrice ha voluto mantenere anche in questa edizione per avvicinare i giovani alla letture di questa storia. Una scrittura che ho comunque apprezzato e che risulta molto scorrevole. La storia mi ha catturata da subito, si tratta di uno young adult con protagonisti Paolo e Francesca, essendo un'amante della Divina Commedia potevo non leggerlo? La storia si divide in due linee temporali, seguiamo le vicende di Mirko e Selene ai giorni nostri e, attraverso le loro visioni, seguiamo la storia di Paolo e Francesca. Non saprei in che genere collocare questo libro, forse non ha uno spazio definito, posso dire però che l'ho letto molto volentieri. Mi ha intrattenuta senza mai annoiarmi, anche le parti storiche sono molto scorrevoli. Se amate la Divina Commedia allora questo libro può fare per voi 😊
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore