Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 125 liste dei desideri
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - 2

Descrizione


Ricciardi sta vivendo una profonda crisi personale, e per di più non ha per le mani casi interessanti. Così, quando la bellissima, altera Bianca di Roccaspina gli chiede di indagare su un omicidio già ufficialmente risolto da mesi, accetta di condurre, per la prima volta, un'indagine non autorizzata. Il commissario viene coinvolto dalla vicenda come mai avrebbe creduto, finendo con il sottovalutare i pericoli che lo circondano: qualcuno lo ha messo nel mirino e aspetta solo che faccia un passo falso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
17 gennaio 2017
441 p., Brossura
9788806233402

Valutazioni e recensioni

4,34/5
Recensioni: 4/5
(66)
5
(40)
4
(17)
3
(4)
2
(5)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bianca
Recensioni: 5/5
super consigliato

E' un libro che si legge tutto d'un fiato, molto scorrevole. La storia è in grado di tenere il lettore sempre in tensione a causa dei vari avvenimenti che si susseguono continuamente.

Leggi di più Leggi di meno
Anna S.
Recensioni: 3/5
La maledizione della serialità

Anche De Giovanni - doveva succedere - è rimasto vittima del decadimento seriale. Siamo comunque alle prese con una bella prosa, uno stie gradevole e una lettura di svago di tutto rispetto ma manca quella sottile tensione che caratterizzava gli esordi del Commissario Ricciardi e di tutti i suoi personaggi. Il racconto giallo ha lasciato spazio al feuilleton, la soluzione del mistero non soddisfa nessuno e la noia per le vicende sentimentali, ormai un po' troppo uguali a stesse, prende il sopravvento in una narrazione sospesa, quasi immobile, come un settembre napoletano. Tuttavia, la squisita ironia degli improbabili quanto spassosissimi dialoghi tra Maione e Bambinella vale, anche questa volta, un piccolo sacrificio.

Leggi di più Leggi di meno
roberta
Recensioni: 5/5
ho adorato questi libri

Grande scrittore, Maurizio De Giovanni. I suoi "gialli" ambientati nella Napoli degli anni '30 ci restituiscono intatta tutta l'atmosfera di allora, tra miseria e nobiltà, mistero e crudezza, grandezza d'animo e meschinità. Libri peraltro trasposti in modo eccellente sul piccolo schermo da un comunque pure grande Alessandro D'Alatri. Il cast è tutto eccellente. I personaggi che ho più amato? Ma certamente il brigadiere Maione, Rosa e Nelide e, particolarmente, il femminiello Bambinella, reso in maniera straordinaria con grande mimica d'attore, commovente, struggente, umanissimo. Li ho ho letti tutti d'un fiato. Imperdibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,34/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(40)
4
(17)
3
(4)
2
(5)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore