Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anna. L'inferno in una bottiglia - Martina Longhin - copertina
Anna. L'inferno in una bottiglia - Martina Longhin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Anna. L'inferno in una bottiglia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,25 €
Chiudi
Anna. L'inferno in una bottiglia - Martina Longhin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Stella è una giovane donna che crede nell’amore e nella famiglia. Sogna il principe azzurro e lo trova in Toni, un ragazzo del paese gentile e affascinante. Si innamora perdutamente di lui, lo sposa, ma troppo presto il suo sogno si trasforma in un incubo. Dov’è l’uomo dolce e premuroso? Chi è veramente Toni? E le domande assillano la mente: sono io a essere sbagliata? Non gli sono vicina come lui vorrebbe? Non posso lasciarlo, come farei a sopravvivere? Cosa penserebbe la gente? I figli hanno bisogno di un padre, devo sopportare, soprattutto per loro. Quesiti che non bisogna porsi. Di fronte alla violenza, l'unico colpevole è chi la mette in pratica: il violento. Un dramma come tanti, una vicenda realmente accaduta, terrificante, che coinvolge non solo una donna, ma anche i bambini. Anna, la figlia maggiore, racconta la tirannia di un padre padrone. Rivive le vicende che l’hanno portata a crescere in fretta, che la fanno partecipe di un mondo che oggi è una realtà. Un inferno dal quale è necessario fuggire senza paure, senza nascondersi. Un libro di denuncia, un testo per spronare le donne a uscire allo scoperto, a scovare il coraggio per abbandonare uomini che non meritano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
6 settembre 2021
164 p., Brossura
9791259700902

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tanti libri e caffe
Recensioni: 5/5

Una storia vera, purtroppo, ambientata in un paese tra gli anni ‘55-‘70. L’io narrante all’inizio è di Anna, ormai sedicenne, che al momento è ricoverata in ospedale per una broncopolmonite e riceve una notizia terribile dalla zia... Da qui si torna indietro, negli anni del dopoguerra, metà anni ‘50, quando Stella, una giovane ragazza, incontrerà l’uomo che le distruggerà la vita. “Ho sbagliato io, non dovevo dirgli che aveva bevuto troppo. Vedrai, non succederà più!” Questo è quello che si ripete Stella, credendo e sperando disperatamente che l’uomo di cui è innamorata e dal quale aspetta un figlio potrà cambiare. Questo la spinge a sposarlo, e quello sarà lo sbaglio più grande della sua vita, l’inizio dell’inferno... Stella è imprigionata in un matrimonio dove le violenze sono all’ordine del giorno... perché neppure con l’intervento dei suoi parenti e di quelli del marito, e la nascita di ben 4 figli, la situazione cambierà, anzi andrà sempre peggiorando. Anche se la razionalità in Stella poco a poco prende il sopravvento lei è sempre più terrorizzata dalle minacce e dai soprusi di Toni, dalla reazione che potrebbe avere se solo lei pensasse di andarsene ed abbandonarlo. “E poi la gente cosa penserebbe? Siamo in un paese piccolo... sarei sulla bocca di tutti! La gente non capisce... se lasci un marito, per quanto violento possa essere, sarai inevitabilmente considerata una donnaccia.” Anna la figlia più grande è costretta ogni giorno ad assistere a scene di forte violenza domestica e in più ad accudire anche gli altri fratelli e sorelle più piccoli, supplica la madre di denunciare il padre ai carabinieri ma Stella ha troppa paura e subisce in silenzio. Un libro, una storia, che purtroppo ancora oggi nel 2019 è attuale, troppe donne subiscono violenze di ogni genere e non hanno il coraggio di denunciare, per troppa paura, per senso di colpa, perché non sanno dove andrebbero se avessero il coraggio di lasciare il marito violento, soprattutto se hanno

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore