Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anna Seghers, la spietata lotta per la felicità assoluta. 1900-1983. La vita straordinaria, dura e avventurosa di una scrittrice marxista - Davide Rossi - copertina
Anna Seghers, la spietata lotta per la felicità assoluta. 1900-1983. La vita straordinaria, dura e avventurosa di una scrittrice marxista - Davide Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Anna Seghers, la spietata lotta per la felicità assoluta. 1900-1983. La vita straordinaria, dura e avventurosa di una scrittrice marxista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anna Seghers, la spietata lotta per la felicità assoluta. 1900-1983. La vita straordinaria, dura e avventurosa di una scrittrice marxista - Davide Rossi - copertina

Descrizione


La vita della scrittrice marxista Anna Seghers è dura e avventurosa. Nata il 19 novembre 1900 a Magonza, è inseguita dai nazisti che la vogliono morta e bruciano i suoi libri. Amica di Tina Modotti e di Frida Kahlo, di Jorge Amado, di Pablo Neruda e di Nazim Hikmet, è fondatrice della DDR, di cui diventa presidentessa dell'Unione degli Scrittori, un compito che assolve dal 1952 al 1978 con la determinazione e la libertà che la portano ad affermare l'imprescindibile necessità di "respirare alla luce delle parole", cercando di promuovere all'interno della letteratura orientata al realismo socialista spazio per l'immaginario e la fantasia. Molti i suoi romanzi e i suoi racconti, tra i più noti: "La rivolta dei pescatori di Santa Barbara", "La settima croce" e "I morti restano giovani", tradotti in svariate lingue ed editati in moltissimi paesi. Si spegne il 1° giugno 1983, in quella Berlino che è capitale della nazione che ha contribuito ad edificare. Oggi è tornata d'attualità una letteratura etico-politica e certamente Anna Seghers, per la quale il socialismo è "la spietata lotta per la felicità assoluta", ne è tra le più rilevanti esponenti. Presentazione di Micaela Latini e introduzione di Emilio Sabatino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 luglio 2018
134 p.
9788868022365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore