L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stupendo. Prima però leggetevi il tramonto dell'occidente. Ci sono continui rimandi e per comprendere facilmente questo, è meglio avere letto anche l'altro. Ho detto letto? Intendevo dire vissuto, quel libro vi aprirà tante di quelle matrici mentali, amplierà così tanto il vostro orizzonte, che il mondo vi apparirà completamente diverso da come ve lo siete fatto immaginare fino ad ora. Basta quotidiani, basta tv, basta libertà di stampa...
Libro molto interessante per quanto riguarda la riflessione sulla decadenza dell'Europa occidentale o dell'uomo " bianco". Spengler asserisce che la causa primaria di questa decadenza consista nel "lusso" del salario minimo del proletariato bianco, mentre gli uomini di colore (in cui sono inclusi i russi, gl'indios e i giapponesi...) possono vendere il costo della manodopera a un costo molto più basso. Per il filosofo la responsabilità è tutta dei filosofi e degli accademici falliti ( Marx è considerato un borghese fallito). Dall'altra parte incolpa la mancanza di stimoli guerreschi nella razza bianca, tant'è che gli uomini di colore hanno alzato troppo la cresta non riconoscendo più, con devozione e paura, la superiorità occidentale. La mancanza di figli bianchi è un altro grosso problema per l'Europa. Di questo passo, prosegue il filosofo, l'Europa Occidentale verrà surclassata dai popoli di colore. In definitiva, credo che in alcuni punti sia stato preveggente e la sua analisi sia lucida e corretta; mentre in altri mi ha lasciato piuttosto perplesso, soprattutto per quanto riguarda l'analisi storica della nascita del socialismo e del comunismo. Mi pare troppo superficiale. Comunque un punto di vista fuori dagli schemi a cui siamo abituati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore